In evidenza
Apr 16, 2025
Organizzazione
Attenzione ai tempi di risposta nelle richieste di accesso ai dati personali: il ritardo è una violazione
Non si può rispondere in ritardo, nemmeno di pochi giorni, a una richiesta di accesso ai dati personali: anche in assenza di danni concreti per la…
Apr 09, 2025
Rapporto di lavoro
Nel caso di un parto plurimo il congedo parentale retribuito al 100% deve essere riconosciuto per ciascun figlio
Il Giudice del lavoro di Modena con sentenza del 14 marzo u.s. del Tribunale ha stabilito che in caso di parto plurimo il congedo parentale…
Apr 09, 2025
Rapporto di lavoro
I tre gradi di giudizio Il Giudice di 1° grado ha respinto entrambe le richieste del ricorrente per i seguenti motivi: 1) le “ore di buco” non rientrano nell’orario di servizio retribuito perché il docente può gestirle come ritiene più opportuno; 2) l’uti
Il fatto Un docente ha richiesto al Tribunale il pagamento delle “ore di buco” presenti nel suo orario scolastico ritenendo che il tempo trascorso a…
Apr 09, 2025
Rapporto di lavoro
Ricorso ricostruzione gradone 3-8
DOCENTI ASSUNTI POST 2010 Per mezzo della sentenza n. 6138 del 7 marzo 2025 la Suprema Corte di Cassazione ha sancito che la clausola di salvaguardia…
Mar 31, 2025
Alunni
Danni all’albergo durante la gita e sette in condotta generalizzato (Consiglio di Stato, Sez IV n.6211/2012)
La punizione del sette in condotta attribuito in modo generalizzato a tutta la classe non risponde al principio della responsabilità individuale ed è…
Mar 31, 2025
Alunni
Inadempimento dell’istituzione scolastica e nesso causale, corresponsabilità della vittima per imprudenza (Corte d’Appello di Trieste, sentenza n. 21/2015)
A seguito della decisione n. 1769/2014 della Cassazione, la Corte d’Appello di Trieste ha dovuto riassumere la causa pronunciandosi in base ai…
Mar 31, 2025
Alunni
Responsabilità contrattuale dell’istituzione scolastica in carenza di controlli preventivi sulla struttura di accoglienza, responsabilità dell’albergatore per danni di cose in custodia (Cassazione Civile, sez. III, n. 1769/ 2012)
Il caso è quello di un ragazza sedicenne in gita scolastica che durante la notte cade dalla terrazza posta a livello del balcone della sua stanza…
Mar 31, 2025
Alunni
La scuola non è responsabile del danno da autolesioni se il genitore è presente alla gita. (Corte d’Appello di Taranto sentenza n.169del 2015)
La decisione in commento segue l’impugnativa promossa dai genitori esercenti la patria potestà contro la sentenza emessa dal giudice monocratico…
Mar 31, 2025
Attività amministrativa e contabile
Danno biologico e danno morale: liquidabilità di entrambi quando risarciscono pregiudizi diversi (Cassazione, Sez. III n 2413 del 2014)
La stessa decisione n. 2413/14 ha trattato anche la questione ulteriore della tipologia di danno liquidabile. Secondo l’Amministrazione scolastica…
Mar 31, 2025
Alunni
La scuola è tenuta al risarcimento se il fatto era comunque prevedibile (Cassazione, Sez. III n 2413 del 2014)
La sentenza in commento dà piena applicazione ai principi affermati dalle sezioni Unite della Corte di Cassazione con la decisione n 9346 del 2002.…
Mar 31, 2025
Alunni
Casi e questioni connessi ai viaggi d’istruzione
L'assetto normativo e procedurale dei viaggi d'istruzione rispecchia la valenza educativa della loro organizzazione, tuttavia sotto il profilo delle…
Mar 31, 2025
Alunni
Il contenuto di un messaggio whatsapp non può essere utilizzato a fini disciplinari
La Corte di Cassazione, con la sentenza del 28 febbraio 2025, n. 5334, ha affermato che in tema di licenziamento disciplinare, i messaggi scambiati…
Mar 10, 2025
Rapporto di lavoro
Quando le ferie non godute possono essere pagate?
La normativa Il comma 54 della legge n. 228 del 2012 prevede che il personale docente sia a tempo indeterminato sia a tempo determinato fruisca delle…
Mar 10, 2025
Rapporto di lavoro
Cassazione: ferie ai dirigenti, non basta l’invito, serve la garanzia
L'ordinanza della Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, 2 marzo 2025, n. 5496 introduce una novità nella complessa questione della monetizzazione…
Mar 10, 2025
Alunni
Il Garante della Privacy danese e la tutela dei minori: il bilanciamento tra privacy e protezione
Il caso in esame riguarda l'intervento del Garante della privacy danese nei confronti di un ente pubblico che ha accettato intercettazioni e…
Mar 04, 2025
Attività amministrativa e contabile
Pronuncia della Suprema Corte Costituzionale sulla NASpI sulla restituzione integrale della prestazione
La Corte Costituzionale, con la sentenza 10 aprile 2024-20 maggio 2024, n. 90, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 8, c. 4, del…
Feb 25, 2025
Alunni
Il Tribunale di Roma riconosce il diritto della bambina con grave disabilità ad avere docente di sostegno per il totale delle ore previste dal PEI
Il Tribunale di Roma con sentenza n. 49509/2024 accoglie il ricorso dei genitori di una bambina di classe prima della scuola primaria alla quale…
Feb 25, 2025
Organizzazione
TAR Marche accoglie ricorso e annulla prove concorso
Il concorso PNRR 1 destinato all'assunzione di circa 20.000 docenti ha subito un ulteriore rallentamento con una recente sentenza del TAR Marche che…
Feb 17, 2025
Alunni
Assistenza alunni disabili: quando è compito degli ATA e quando è del Comune
Il caso in commento riguarda una vicenda complicata che ha visto un conflitto tra l’amministrazione scolastica ed un Comune per decidere di chi…
Feb 17, 2025
Attività amministrativa e contabile
Quando sussiste l'obbligo della comunicazione di avvio del procedimento?
Nei compiti del responsabile del procedimento rientrano anche le incombenze relative alle notificazioni e alle comunicazioni che lo stesso è tenuto a…
Feb 17, 2025
Alunni
Solo il GLO è in grado di valutare le reali esigenze degli alunni disabili per definire il diritto alle giuste ore di sostegno
Una interessante sentenza del TAR Lazio del 12 marzo 2024, numero 01009/2020, tratta l’ennesimo caso della non idonea assegnazione di ore di sostegno…
Feb 12, 2025
Rapporto di lavoro
Sentenza Tribunale di Ivrea riconosce l'abusiva reiterazione
La sentenza n. 46 2025 del Tribunale di Ivrea, Sezione Lavoro, riconosce l'abusiva reiterazione dei contratti a termine nei confronti di un docente…
Feb 12, 2025
Rapporto di lavoro
Tribunale di Vercelli, contratti a termine oltre il limite dei 36 mesi
Il docente ha chiesto il risarcimento del danno per la reiterazione di contratti a termine oltre il limite di 36 mesi, sostenendo l'abuso della…
Feb 12, 2025
Rapporto di lavoro
Abusiva reiterazione al Tribunale di Torino
Il fatto La Corte d’Appello di Torino, Sezione Lavoro, ha esaminato il ricorso di una docente precaria, assunta a tempo indeterminato dal 1°…
Feb 05, 2025
Rapporto di lavoro
Whistleblowing, sanzionato Dirigente scolastico per ritorsioni ai danni di un dipendente
Con la delibera n. 587 del 16 dicembre 2024, il Consiglio Anac ha irrogato la sanzione di 5.000 euro nei confronti della Dirigente scolastica di un…
Feb 05, 2025
Attività amministrativa e contabile
Implementazione ore di sostegno: sentenza del TAR condanna l'amministrazione
Il TAR della Campania con la sentenza nr. 00343 pubblicata il 13 gennaio 2025, è entrato nel merito dell’assegnazione di un numero di ore di sostegno…
Feb 05, 2025
Alunni
Assegnazione docente sostegno all'alunno con disabilità
Il TAR Campania con la sentenza n. 00343 del 13 gennaio 2025 ha riconosciuto il diritto allo studio e all'inclusione scolastica dell'alunno con…
Feb 05, 2025
Rapporto di lavoro
Decisione della corte di appello sul diritto alla riduzione di orario a 35 ore settimanali per personale ATA
La sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto della riduzione dell'orario lavorativo settimanale per il personale ATA consolidando…
Feb 05, 2025
Rapporto di lavoro
Abuso del diritto di fruizione dei permessi legge 104/92
La Corte di cassazione con l’ordinanza nr. 1227 del 17/01/2025, ha stabilito che non costituisce abuso del diritto il caso in cui un lavoratore,…
Gen 29, 2025
Organizzazione
Alunno disabile ferisce il docente
Il Tribunale di Gorizia, con la sentenza 172 emessa il 13 luglio 2023, ha affrontato un caso di particolare interesse che coinvolge la sicurezza sul…
Gen 29, 2025
Rapporto di lavoro
Per la Cassazione non costituisce un abuso del diritto la fruizione dei permessi legge 104/92 per svolgere attività accessorie all'assistenza
La Corte di cassazione con l’ordinanza nr. 1227 del 17/01/2025, ha stabilito che non costituisce abuso del diritto il caso in cui un lavoratore,…
Gen 29, 2025
Rapporto di lavoro
Sentenza n. 1699 del 02/12/2024 -incompetenza del TAR sulla revoca dell’idoneità all’insegnamento della religione cattolica
I fatti Un docente di religione cattolica ha presentato ricorso al TAR avverso il decreto di revoca dell’idoneità all’insegnamento della religione…
Gen 23, 2025
Rapporto di lavoro
La mancata retribuzione della ricorrente da parte della scuola per il suo servizio di ATA
Assolvere a due funzioni differenti, con mancanza di espressa posizione di legge contraria, non garantisce due retribuzioni. La normativa Il…
Gen 15, 2025
Alunni
Gravi molestie sessuali alle allieve sia durante l'attività scolastica che al di fuori di essa
È la storia, vecchia di qualche anno, di un insegnante, maestro elementare, che approfittando della sua qualità, ha arrecato gravi molestie sessuali…
Gen 13, 2025
Rapporto di lavoro
Corte d'Appello di Venezia annulla il licenziamento di un collaboratore scolastico
La Corte d'Appello di Venezia annulla il licenziamento di un collaboratore scolastico e ne chiede il reintegro e il risarcimento poiché l'accusa…
Gen 13, 2025
Rapporto di lavoro
35 ore settimanali per personale ATA Corte di Appello di Torino
Con la sentenza della Corte di Appello di Torino, si conferma il diritto della riduzione dell'orario lavorativo settimanale per il personale ATA…
Gen 02, 2025
Rapporto di lavoro
Il differimento dell’assunzione in servizio non è un diritto soggettivo
Si premette che il differimento della presa di servizio è previsto solo ed esclusivamente nei casi contemplati dalla normativa giustificati da motivi…
Gen 02, 2025
Organizzazione
Il diritto di critica del Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza
Il lavoratore che sia Responsa bile dei lavoratori per la sicurezza e dunque anche rappresentante sindacale, mentre come lavoratore subordinato, è…
Dic 19, 2024
Rapporto di lavoro
Il differimento dell’assunzione in servizio non è un diritto soggettivo
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 23885 del 01/08/2022 ha ritenuto legittimo il provvedi mento di decadenza dall’impiego di un docente che…
Dic 17, 2024
Rapporto di lavoro
Diritto al risarcimento del danno in forma specifica ai fini economici e giuridici per errata rettificazione punteggio ed ingiusta esclusione dalla nomina
Il giudice del lavoro di Bari ha riconosciuto il diritto al risarcimento del danno in forma specifica esteso sia ai fini economici che giuridici al…
Dic 16, 2024
Rapporto di lavoro
L’illegittimità del licenziamento laddove si consideri la domenica quale giorno di assenza ingiustificata
Massima Dalla giusta considerazione che, in caso di continuazione di malattia, il nuovo certificato medico deve essere chiesto dal lavoratore nel…
Dic 06, 2024
Organizzazione
“Riforma Nordio”: questioni ancora aperte e prospettive applicative
La tematica della fattispecie di abuso di ufficio è ritornata recentemente sotto l’attenzione dei commentatori a seguito della questione di…
Dic 06, 2024
Rapporto di lavoro
Un caso di asserito mobbing
La seconda sentenza (prima in ordine cronologico, n. 1106 del 19 novembre 2022),emessa dalla Corte d’appello di Catanzaro ed anticipata in epigrafe,…
Dic 06, 2024
Rapporto di lavoro
Quali prospettive sul tormentato rapporto tra i poteri del dirigente scolastico e le competenze degli organi collegiali alla luce di due recenti sentenze
Potrebbe pure stimarsi di non particolare rilevanza, ma la sentenza emessa dal TAR Lazio (Sezione Terza Bis) n. 15889/2024, pubblicata il 20 agosto…
Dic 03, 2024
Rapporto di lavoro
Esclusione dalla graduatoria docenti
Il Tar Lazio Sezione III Bis con sentenza 15973/2024 è stata considerata illegittima l'esclusione di una candidata al ruolo di docente collocata al…
Nov 26, 2024
Rapporto di lavoro
Anzianità di servizio
Con sentenza C-322/23 la Corte di Giustizia dell'UE dichiara illegittimo l'ennesimo abuso da parte dello Stato italiano dei contratti a termine…
Nov 26, 2024
Rapporto di lavoro
Riconosciuto il diritto della Carta Docente ai supplenti brevi, a determinate condizioni
Con la sentenza n. 11848/24 del 22 novembre 2024 anche il tribunale di Roma riconosce il diritto della carta docente al docente che ha sottoscritto…
Nov 26, 2024
Rapporto di lavoro
Riconosciuti 2.000€ al Tribunale di Bari per i docenti supplenti che hanno aderito al ricorso predisposto
Accertato il diritto al beneficio di cui all'art. 1, c. 121, per gli anni scolastici di servizio svolto in virtù dei contratti a tempo determinato…
Nov 20, 2024
Rapporto di lavoro
E' necessaria l’autorizzazione dell’amministrazione di appartenenza per assumere cariche sociali in una società cooperativa
La Corte di Cassazione ( Sez. Lav., 11 aprile 2024, n. 9801) ha affermato che l’accettazione di cariche sociali, nella specie Presidente del…
Nov 20, 2024
Rapporto di lavoro
Dipendente in permesso ex lege n. 104 del 1992, che in concomitanza con l'orario di lavoro, si dedichi ad attività estranee all'assistenza
Secondo la corte di cassazione ( Sez. Lav., ord. 14 maggio 2024 n. 13274) costituisce giusta causa di licenziamento l'utilizzo di permessi ex lege n.…