1- Le scuole dal punto di vista giuridico essendo classificate dall’ articolo 1 comma 2 del 165 come PA a tutti gli effetti sono di fatto delle stazioni appaltanti anche se non sono qualificate. Bisogna fare la domanda ma di fatto non sono qualificate perché non hanno un ufficio apposito per la fase di progettazione, per la fase dell’esecuzione ecc.
2-Solo se il dsga è nominato responsabile unico del procedimento, quindi non RUP della gara d’appalto, ma del processo perché è una assegnazione di compiti, e non una delega. Si deve entrare solo con il proprio spid, e deve essere personale perchè si opera per sé stessi, diversamente si deve richiedere l’assegnazione dei compiti da responsabile del procedimento. Mentre il dirigente rimane responsabile del progetto.
3-Nella piattaforma dei contratti pubblici bisogna accedere al link “comunica con l’ANAC” e allegare un atto notorio in cui il DS nomina il DSGA quale responsabile unico del procedimento, passeranno alcuni giorni prima che sia autorizzato a nominare. Invece nella piattaforma degli acquisiti in rete, il punto istruttore ci si deve iscrivere e abilitare la seconda persona.