Con riferimento alla sperimentazione in atto in alcune province sulla procedura di riconoscimento della invalidità e della disabilità grave, l'INPS ha pubblicato le seguenti faq:

FAQ 1

Buongiorno, sono residente a Macerata e ho intenzione di chiedere la Legge 104 per mia madre che è già invalida civile ma si è aggravata e ora ha bisogno della mia assistenza. Mi hanno detto, però, che dal 30 settembre la provincia entrerà nella sperimentazione del nuovo

accertamento della disabilità. Cosa mi conviene fare? Posso fare comunque subito la domanda all’INPS?

RISPOSTA

Per avviare la richiesta nel più breve tempo possibile è necessario richiedere un certificato medico per l’aggravamento e, subito dopo, presentare la domanda amministrativa, specificando la tipologia di accertamento sanitario richiesto (quale, ad esempio, l’accertamento di cui alla Legge 104/1992). In questo caso, però, si raccomanda di completare entrambe le operazioni entro il 29 settembre, poiché, successivamente a tale data, il precedente modello di certificato non sarà più considerato valido.

Dal 30 settembre 2025 Macerata entra nella sperimentazione della nuova procedura per l'accertamento della disabilità, pertanto, non serve più presentare la domanda amministrativa: basta richiedere un certificato medico introduttivo compilato da un medico certificatore secondo il nuovo modello. Il nuovo certificato medico introduttivo, infatti, vale per tutti gli accertamenti (invalidità civile, Legge 104, ecc.) e costituisce l’unico atto che dà inizio al procedimento di riconoscimento della condizione di disabilità.