Buongiorno,
in data odierna, in qualità di Dirigente scolastico, ho ricevuto una diffida da un sindacato in merito alla mancata comunicazione al personale della QUARTA assemblea sindacale indetta nel mese di ottobre.
Preciso che la mancata comunicazione si fonda su quanto indicato dall’art.23 comma 2 del CCNL Istruzione e ricerca del 19.04.2018 e dalla nota dell’ARAN – CIRS 105 che riporta quanto segue:
"L’art. 4 del CCNQ del 4.12.2007 è stato integrato dall’art. 23 del CCNL Istruzione e ricerca del 19.04.2018 che al comma 2 recita: “In ciascuna istituzione scolastica e per ciascuna categoria di personale (ATA e docenti) non possono essere tenute più di due assemblee al mese” Si chiarisce inoltre che, essendo il limite delle due assemblee mensili finalizzato a contenere il disservizio che l’assemblea reca all’utenza sotto il profilo della continuità didattica, lo stesso interviene indipendentemente dal luogo ove l’assemblea si svolge (istituzione scolastica o ambito territoriale)."
Chiedo consulenza in merito ad un'eventuale risposta alla diffida.
Ringrazio e saluto
Risposta
In questo caso, stante l'indiscutibilità della norma individuata sarebbe opportuno ignorare la diffida. Infatti vige il divieto per l'istituzione scolastica del superamento delle due assemblee mensili.