Stiamo affrontando la contrattazione 24_25 il ds vorrebbe incentivare anche il dsga ma i sindacati non territoriali non vorrebbero .
chiedo se c'è una norma che vieta la non partecipazione
se c'è una norma che il dsga che possa essere incluso nella valorizzazione?
Risposta
il trattamento economico accessorio del direttore SGA è regolato dall'art.56 del nuovo CCNL 18/1/2024 che esclude la partecipazione al fondo d'istituto.
In questi termini si esprime la norma, al personale titolare di incarico di DSGA, oltre allo stipendio tabellare, è corrisposta un’indennità di direzione che si compone di una parte fissa, pari ad Euro 2.764,20 annui lordi e di una parte variabile, i cui importi minimi sono indicati nella tabella di cui all’Allegato C.
L’indennità di parte variabile continua ad essere finanziata con le risorse del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa ed assorbe qualsiasi compenso per prestazioni eccedenti.
Di conseguenza solo l'indennità di parte variabile deve essere finanziata con il fondo per il miglioramento dell'offerta formativa.
Solo con riferimento a tale indennità viene chiarito che in sede di contrattazione integrativa di cui all’art. 30 (Livelli, soggetti e materie di relazioni sindacali) comma 2, lett. a) è possibile incrementare le misure degli importi indicati nell’Allegato C – Misure economiche dei parametri per il calcolo dell’indennità di direzione parte variabile, anche a valere sui fondi previsti dalla legge n. 160 del 2019.
Al personale titolare di incarico di DSGA possono essere corrisposti esclusivamente compensi per attività e prestazioni aggiuntive connesse a progetti finanziati dalla UE, da Enti o istituzioni pubblici e privati – ivi incluso il MIM - da non porre a carico delle risorse contrattuali destinate al fondo per il miglioramento l’offerta formativa