Con la presente si chiede si sia obbligatoria su sito Syllabus la formazione del personale scolastico e in caso affermativo in che modalità sia necessaria la frequenza. Si chiede inoltre se sia necessaria anche la partecipazione ai corsi di formazione del portale del Mef sul sistema unico di contabilità o se tale proposta non riguardi le Scuole.

Risposta

A monte del carattere non obbligatorio della formazione del personale scolastico, si declinano alcune considerazioni sull'opportunità e la frequenza delle proposte di formazione delineate. Dunque:
1) La frequenza dei corsi sul sito syllabus è funzionale al miglioramento delle competenze organizzative delle pubbliche amministrazioni nell'ottica del programma di assessment e formazione digitale previsto dal Piano strategico per la valorizzazione e lo sviluppo del personale. Non è prescritta l'obbligatorietà della frequenza stante il carattere volontario della partecipazione. Tuttavia si segnala che al termine del corso, che è strutturato in unico percorso formativo non modificabile, viene rilasciato un report di partecipazione indicante il monte ore impiegato per seguire quella formazione. Quanto alla modalità di frequenza dei corsi questi sono svolti in modalità autonoma e non sono previste attività sincrone (aule virtuali o webinar). La durata e la struttura del percorso formativo 
varia a seconda del risultato del test iniziale, quindi del livello ottenuto (che può anche essere assegnato a priori). La durata di ogni singolo corso è indicata all'interno delle rispettive schede informative. Nei test è indicata la durata massima che una persona potrebbe impiegare nel rispondere alle domande.
2) Pur rientrando nelle amministrazioni interessante alla formazione prevista dal PNRR per la riforma ACCRUAL della PA, anche questa non investe carattere obbligatorio...seppur sia fortemente consigliato !