Purtroppo una docente a tempo determinato con contratto al 30 giugno 2023 è deceduta in questi giorni.
Si pone il problema se sorga il diritto in favore degli eredi all’indennità sostitutiva di mancato preavviso. Infatti nessun problema si pone se la persona fosse stata a tempo indeterminato ma esistono dubbi per gli incarichi a tempo determinato.
In caso di recesso volontario tale indennità spetta solo al personale di ruolo mentre esistono perplessità in caso di morte : in alcuni manuali si afferma che l’indennità spetta ai superstiti in caso di decesso del dipendente in attività di servizio senza specificare il tipo di rapporto che sta alla base : sembrerebbe pertanto che rilevi non la tipologia ma il fatto che il soggetto stesse lavorando quando è deceduto.
Si domanda pertanto se in tale ipotesi, a seguito di specifica domanda e documentazione degli eredi legittimi che dovranno essere individuati, sorga il diritto all’indennità.

Risposta

L'indennità spetta ai superstiti in caso di decesso del dipendente in attività di servizio (C.M. n. 307 prot. n. 727/N del 15/07/1998 e n. 369 prot. n. 789/N dell'1/09/1998). Alla fattispecie si ritiene applicabile la normativa contenuta nel codice civile, nell'art. 2118 e seguenti. Con sentenza della Corte Costituzionale, 22/07/1985, n. 213, vengono individuati come aventi diritto cumulativamente e contemporaneamente il coniuge, i figli se vivevano a carico del prestatore di lavoro, ed i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado.

Con circolari n.681 del 25 marzo 1996 e prot.n 815801 del 23 giugno 1998 della D.G.S.P.T. sono state diramate istruzioni concernenti le modalità di corresponsione dell'indennità sostitutiva di preavviso rispettivamente al personale dei comparti "Ministeri" e "Scuola" ed agli eredi degli appartenenti ai ruoli del personale dell'Amministrazione periferica del Tesoro, deceduti in attività di servizio.

 

DICHIARAZIONE DEGLI AVENTI CAUSA AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DELL’INDENNITA’ SOSTITUTIVA PREAVVISO

 

Ai fini della corresponsione dell’indennità sostitutiva del preavviso dovuta per la/il Prof.ssa/Prof…………………………………………………………………………………………………., nata/o a ……………………………….il …………………, già docente di ……………………………………, presso l’istituto …………………………………………………….., deceduto in attività di servizio in data ……………………………………

Noi sottoscritti dichiariamo:

  • che gli unici aventi diritto all’indennità sostitutiva del preavviso spettante alla suddetta docente ai sensi dell’art. 2122, comma 1, del codice civile, sono i seguenti:

________________________________________________________________

________________________________________________________________

________________________________________________________________

  • di non avere a tutt’oggi già percepito l’indennità medesima;
  • che intendiamo che la ripartizione della suddetta indennità avvenga a nostro favore in base alle seguenti percentuali:

1. ___________________________________

2. ___________________________________

3. ___________________________________

4. ___________________________________

                                                                                                                              In fede

(data)………………………………… ………… ……………………………

N.B. In caso di genitore superstite che abbia l’usufrutto legale sull’indennità sostitutiva del preavviso spettante ai figli minori, egli deve sottoscrivere la sotto riportata dichiarazione e includere i minori nella prima elencazione degli aventi causa e non includerli invece nella seconda elencazione riguardante la ripartizione dell’indennità stessa. Ed inoltre deve aggiungere la seguente dichiarazione:

Io sottoscritto …………………………………., nato a …………………………………… il ………………………, quale genitore dei sopraelencati minori sui cui beni godo dell’usufrutto legale, chiedo che l’erogazione della suddetta indennità avvenga solo e totalmente a mio favore.

3 Qualora tra gli aventi causa, oltre (o in luogo di) coniuge e figli, vi siano parenti entro il 3° grado e/o affini entro il secondo grado, questi devono dichiarare di essere stati conviventi a carico del docente deceduto.

4 Vanno qui di seguito apposte le sottoscrizioni di tutti i percipienti l’indennità sostitutiva del preavviso

........................................................

..........................................................

SCHEMA DECRETO DI ATTRIBUZIONE DELL'INDENNITÀ SOSTITUTIVA DEL PREAVVISO A FAVORE DEI SUPERSTITI PER DECESSO DEL DIPENDENTE IN ATTIVITÀ DI SERVIZIO

Decreto n.                                                                                         lì,

Il Dirigente Scolastico

Visto l'art. 23 del c.c.n.l. sottoscritto il 27.11.2007 che prevede la corresponsione e la misura dell'indennità sostitutiva di preavviso al personale della scuola;

Viste le c.m. 15.07.1998, n. 307 e 01.09.1998, n. 369 in cui si stabilisce che sono applicabili anche nel pubblico impiego gli artt. 2118 e seguenti, nonché l'art. 2122 del cod. civ. che prevede, a favore degli eredi del lavoratore dipendente, la corresponsione dell'indennità sostitutiva di preavviso in caso di decesso del dipendente medesimo;

Vista la circolare del M.P.I. - Gabinetto - 29.05.2000, n. prot. 902/dm, recante la c.m. Tesoro 18.01.2000, n. 4 riguardante i criteri per la liquidazione al personale dipendente statale dell'indennità sostitutiva del preavviso;

Considerato che il sig./prof. ............................................, è stato immesso in ruolo il .................. ed è deceduto in attività di servizio il ........................ ;

Vista la dichiarazione degli aventi causa, resa ai sensi dell'art. 2122 del codice civile;

Decreta

Agli aventi causa, di seguito indicati, del sig./prof. ............................................., nato a ................... il .................., (qualifica) ......................................................,in servizio presso ........................................................................,è riconosciuta l'indennità sostitutiva di preavviso,

ai sensi dell'art. 23 del c.c.n.l. 27.11.2007, nonché delle precisazioni fornite con le circolari ministeriali 15.07.1998, n. 307 e 01.09.1998, n. 369, per numero: ................... mensilità.

Ai fini del calcolo dell'indennità sostitutiva di preavviso si fa presente che al medesimo, al momento della cessazione dal servizio competeva il seguente trattamento economico annuo lordo:

Voci stipendiali complessive

Indennità integrativa speciale

Totale ………..

Gli aventi diritto all'indennità sostitutiva del preavviso, individuati ai sensi dell'art. 2122 del codice civile, sono i seguenti con l'indicazione, per ciascuno, della percentuale spettante:

………………………………………………………….

………………………………………………………….

………………………………………………………….

Il contenuto del presente decreto è comunicato agli eredi del deceduto.

La Direzione Provinciale del Tesoro di .............................. provvederà alla liquidazione ed alla corresponsione dell'indennità di cui al presente decreto agli aventi causa che ne avranno fatto richiesta. La spesa grava sul Capitolo ...............

Il presente decreto, immediatamente efficace, è inviato alla Ragioneria Provinciale dello Stato per gli adempimenti di competenza, secondo quanto previsto dall'art. 9 - comma 1 - e dell'art. 10 - comma 2 lett. a) - del d.P.R. 20.2.1998 n.38.

Se ne dispone l'immediata efficacia, ai sensi dell'art. 2, c. 3, del d.lgs. 30.07.1999, n. 286.

Il Dirigente Scolastico