Il Ministero dell'Istruzione e del merito dà il via all'assunzione di nuovi dirigenti scolastici per l'anno scolastico2024-2025. Una nota in particolare indirizzata agli uffici scolastici regionali, rimanda alla vicenda Tar Lazio che a fronte di ricorsi aveva sospeso la graduatoria finale della procedura di reclutamente riservata definita dal dm. n. 107-2023.
Con precedente invio, nota prot. n. AOODGPER.U.0127624 del 21 agosto 2024, è stato fornito, per l’anno scolastico 2024/2025, l’elenco nominativo dei vincitori della procedura di reclutamento riservata di cui al DM n. 107/2023 con indicazione delle assegnazioni alle sedi regionali, con espressa indicazione a codesti Uffici di svolgere solo le attività propedeutiche alla individuazione delle sedi scolastiche da attribuire e di non procedere al conferimento degli incarichi ed alla stipula dei contratti, stante i decreti presidenziali con cui tra il 14 ed il 26 agosto 2024 il TAR del Lazio aveva sospeso la Graduatoria finale della procedura di reclutamento riservata di cui al DM n. 107/2023. Alla camera di consiglio del 5 settembre e dell’8 ottobre u.s., con ordinanze cautelari del TAR per il Lazio, confermate con ordinanze n. 3849/2024 e n. 3850/2024 dal Consiglio di Stato nella camera del 15 ottobre u.s., il giudizio è stato definito favorevolmente per l’Amministrazione, ritenendo "nel bilanciamento dei contrapposti interessi, che la mancata tempestiva immissione in ruolo comporterà il ricorso all’istituto della reggenza, con inevitabili e gravose ricadute sulle procedure organizzative e gestionali delle medesime scuole” e “di respingere le istanze cautelari collegiali, incidentalmente proposte dalla parte ricorrente, con l’effetto della caducazione degli effetti sospensivi disposti da questo Tribunale”.
Questa decisione comporta dunque la revoca delle reggenze temporanee (assegnate dagli uffici scolastici regionali) ad anno scolastico già avviato.
Pertanto con nota con oggetto: Procedure concernenti l’assegnazione degli incarichi ai Dirigenti scolastici neoassunti a.s. 2024/2025 - vincitori della procedura di reclutamento riservata di cui al DM n. 107/2023. Conferimento degli incarichi e stipula dei contrattisi forniscono, come di consueto, le indicazioni di ritenuta utilità per procedere alla revoca delle reggenze precedentemente disposte ed alle operazioni di immissione in ruolo sulle medesime sedi, nonché all’aggiornamento del sistema SIDI, in cui è disponibile la funzione “Visualizzazione candidati assegnati ad USR - DM 107, 8 giugno 2023” sotto la voce “Reclutamento – Corso concorso Dirigenti Scolastici”. Tramite questa funzione, ogni USR può visualizzare l’elenco e i dati dei candidati allo stesso assegnati e procedere tempestivamente alla revoca delle reggenze precedentemente disposte ed alle operazioni di immissione in ruolo.