Nel comunicato ANAC viene ricordato che, ai fini di trasparenza, dal 1° gennaio 2024, i programmi triennali dei lavori pubblici e delle forniture saranno pubblicati sulla BDNCP attraverso la piattaforma Servizio Contratti Pubblici (SCP) del Ministero delle Infrastrutture (v. artt. 28, comma 4, 37 e 223, comma 10 del Codice). La piattaforma SCP, conforme alla disciplina di cui all’articolo 26 del Codice, rimarrà attiva e consentirà alle stazioni appaltanti di trasmettere direttamente i programmi redatti nelle piattaforme utilizzate dalle amministrazioni. Il Ministero fornirà supporto alle stazioni appaltanti per l’utilizzo dell’applicativo e l’accesso alle piattaforme regionali.
Acquisizione del cig
Dal 1° gennaio 2024, la richiesta di Codice Identificativo Gara (CIG), come riportato nel comunicato congiunto, per le procedure disciplinate il d.lgs. n. 36/2023 avviene tramite piattaforme di approvvigionamento digitale (certificate), mediante interoperabilità con i servizi erogati dalla Piattaforma dei Contratti Pubblici (PCP) PCP attraverso la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND).
Il sistema Simog, fino a nuova comunicazione, consentirà comunque l’acquisizione del CIG solo per procedure i cui bandi o avvisi siano stati pubblicati o le cui lettere di invito sono state inviate entro il 31 dicembre 2023. Successivamente a tale data i CIG saranno automaticamente eliminati entro 48 ore se non riferiti a procedure pubblicate entro il 31 dicembre 2023.
Per cui la richiesta e la gestione del CIG avverrà tramite integrazione con la Piattaforma dei Contratti Pubblici di ANAC per:
-
Ordini o Appalti specifici inviati su Convenzioni e Accordi quadro attivati sul nuovo Sistema di e-Procurement dopo il 1° gennaio 2024. Dopo tale data verranno comunque automaticamente eliminati gli AS, gli Ordini in bozza e le bozze relative a fasi avviate e non concluse
-
Ordini, RdO o gli Appalti specifici inviati dopo il 1° gennaio sui Mercati telematici (MePA e SDAPA). Dopo tale data verranno eliminati automaticamente gli AS, gli Ordini e le negoziazioni risultanti in bozza al 31/12
-
Gare in ASP e Gare su delega pubblicate dopo il 1° gennaio 2024. Dopo tale data verranno comunque eliminate automaticamente tutte le gare risultanti in bozza al 31/12.
Utilizzo dell’interfaccia web della PCP (Piattaforma dei Contratti Pubblici)
Fino al 30 giugno 2024, le stazioni appaltanti possono utilizzare l’interfaccia web della PCP per acquisire il CIG anche per adempiere agli obblighi di comunicazione con la BDNCP, alla Tracciabilità Finanziaria, per le situazioni contemplate dalla delibera 214/2022 e, relativamente a procedure pubblicate prima del 31/12/2023, per l’adesione ad accordi quadro e convenzioni o per la ripetizione di lavori o servizi analoghi.










