Buongiorno, se il Dirigente scolastico è assente per una breve malattia può firmare comunque digitalmente una determina a contrarre?

Risposta

Con riferimento al quesito posto, se cioè il dirigente in malattia può firmare gli atti, riteniamo che tale possibilità è da escludersi, non rendendo, la malattia, attivo il rapporto di servizio e l'esercizio della funzione. L'istituto dell'assenza per malattia rientra nell'ambito delle modificazioni oggettive del rapporto d'impiego e consiste nella temporanea sospensione dall'obbligo del dipendente di prestare servizio e di esercitare le funzioni connesse all'ufficio al quale è addetto. Il dirigente assente per malattia non può firmare gli atti come se fosse presente in servizio. E' una palese irregolarità.

Ricordiamo che  nelle istituzioni scolastiche è prevista la figura del docente collaboratore con la funzione di sostituire il dirigente in caso di assenza o impedimento. Di conseguenza il collaboratore che svolge funzioni di sostituzione del dirigente titolare impedito all'esercizio delle funzioni firma validamente tutti gli atti. Poiché il collaboratore agisce per delega, il dirigente nel conferire la delega, potrà disciplinare le modalità di esercizio anche per quanto riguarda la firma degli atti.