Domanda

È possibile per il DS entrare in aula durante una lezione per osservarne lo svolgimento?

Risposta

Non sussiste una norma che impedisca tale iniziativa e in base alle prescrizioni della legge 107/2015 integrative delle responsabilità tipiche del dirigente scolastico (quali: 1) assicurare la gestione unitaria della scuola, 2) responsabilità dei risultati di servizio e 3) l’organizzazione dell’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative) risulta talvolta opportuno rendersi conto - anche empiricamente - dell’andamento in classe, specialmente per i casi di docenti nell’anno di formazione e prova.

Ciò detto non possono essere nascoste criticità di tipo fattuale vertenti sul condizionamento che il clima di lezione avrebbe dalla presenza del dirigente oppure sulla sensazione di pervasivo controllo sul docente da parte del dirigente. Difficilmente tuttavia la presenza in classe del preside potrebbe configurare comportamenti illegittimi (si esclude la configurabilità dell’art. 6 St. Lav. sulle visite personali di controllo). Si ritengono comunque più consone, anche per ragioni ispettive, formule procedimentali più canoniche e meno cadute in disuso.