Buongiorno, chiedo cortesemente riscontro a questo quesito: una docente di lingua inglese della nostra scuola secondaria di I grado svolge attività di insegnamento agli alunni per la preparazione agli esami Trinity in orario non curricolare e in base ad un progetto finanziato dalle famiglie e liquidato attraverso il bilancio della scuola. Questa attività va segnalata all’Anagrafe delle prestazioni?
Ringrazio e porgo distinti saluti
Risposta
Riguardo l' anagrafe delle Prestazioni relativa ai Dipendenti, in via preliminare bisogna tenere presente:
- obbligo di comunicazione telematica entro il termine massimo di giorni 15 degli incarichi conferiti o autorizzati, a titolo sia oneroso che gratuito, ai propri dipendenti, con l’indicazione dell’oggetto dell’incarico e del compenso lordo, ove previsto (art. 53 comma 12 D. Lgs. 165/2001);
- obbligo tempestivo di comunicazione telematica, per ciascun dipendente incaricato e distintamente per ogni incarico conferito o autorizzato, dei compensi erogati o della cui erogazione abbiano avuto comunicazione dai soggetti di cui al comma 11 (art. 53 comma 13 D. Lgs. 165/2001);
L’obbligo riguarda la comunicazione di incarichi ulteriori e diversi rispetto al proprio profilo professionale, conferiti oltre i propri doveri d’ufficio, per i quali dunque è necessario un formale conferimento da parte dell’Amministrazione o, se conferito da altro ente, la preventiva autorizzazione dall’Amministrazione di appartenenza prevista dall’art.53 del D.Lgs. 165/2001 (Testo unico sul pubblico impiego). Riepilogando, sono oggetto di comunicazione telematica:
- Incarichi retribuiti e non retribuiti conferiti ai propri dipendenti dalla stessa amministrazione;
- Incarichi retribuiti e non retribuiti autorizzati ai propri dipendenti e conferiti da altra amministrazione o da soggetti privati;
- Incarichi retribuiti conferiti a consulenti e soggetti esterni dalla stessa amministrazione.
La ratio sottesa all’obbligo di comunicazione è quello di dare massima trasparenza all’attribuzione di incarichi ai pubblici dipendenti e permettere a livello centrale un controllo della spesa per la loro retribuzione.