Si chiede parere in merito al compenso sostituzione dsga per un ass. amministrativo titolare di 2 posizione economica.
Nello specifico, si chiede se tale compito deve essere anche retribuito con il FIS.

All'assistente titolare della seconda posizione economica che sostituisce il direttore SGA deve essere una doppia indennità:  l’indennità di funzioni superiori a carico del MEF, pari alla differenza tra lo stipendio in godimento dell’assistente amministrativo e lo stipendio tabellare iniziale del DSGA (legge di stabilità 2013, Legge 212/2012, art.1, commi 44 e 45) e l’indennità di direzione, quota base e quota variabile al netto del compenso individuale accessorio, a carico del FIS dell’istituzione scolastica (art.88 del CCNL 2006/2009).

Per il Direttore SGA non è più previsto il compenso per lavoro straordinario (assorbito dall’indennità di direzione).  Non vi sono invece vincoli precostituiti, anche per il Direttore SGA, per i compensi derivanti da prestazioni aggiuntive connesse a progetti finanziati con fondi esterni (UE, Enti locali, Enti pubblici e privati).