Buongiorno,
un candidato adulto, quindi età superiore a 18, può presentarsi come privatista per l'esame conclusivo del primo ciclo presso qualsiasi istituzione scolastica o deve rivolgersi ai CPIA?

Risposta

Formalmente non è precluso ma secondo la procedura prevista dall’OM. 52/2021 (art. 5) “il candidato previa presentazione di un progetto didattico educativo, in cui saranno indicati i contenuti svolti e gli obiettivi conseguiti in coerenza con le Indicazioni nazionali, dovrà essere assegnata ad un consiglio di classe, che individuerà e comunicherà entro il 7 maggio la tematica oggetto dell’elaborato da presentare entro il 7 giugno”. Nonostante ciò formalisticamente non vi sia alcuna preclusione in quanto la circolare del 10 ottobre 2017 prevede che “Sono ammessi a sostenere l'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione in qualità di candidati privatisti. secondo quanto previsto dall'articolo 10 del decreto legislativo n. 62/2017 e dell'articolo 3 del decreto ministeriale n. 74/2017 coloro che compiono, entro il 31 dicembre dell'anno scolastico in cui sostengono l'esame, il tredicesimo anno di età e che abbiano conseguito l'ammissione alla prima classe della scuola secondaria di primo grado. Sono inoltre ammessi i candidati che abbiano conseguito l'ammissione alla scuola secondaria di primo grado da almeno un triennio”.