Per Dirigenti, Staff, Docenti, DSGA e tecnici chiamati a progettare i progetti Scuola 4.0.
A seguito della pubblicazione delle linee guida sulla Next Generation Classroom e labs e sulla prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, facenti capo alla missione 4 del PNRR investimenti 3.2 e 1.4.La Casa Editrice Euroedizioni organizza un percorso di approfondimento e accompagnamento per le scuole che vogliono realizzare ambienti innovativi e laboratori con il PNRR Scuola 4.0.L'articolazione del corso sarà concentrata sui seguenti ambiti.
A) Next Generation Classrooms – Per tutte le istituzioni scolastiche
B) Next Generation Labs – Solo per le scuole Secondarie di Secondo Grado
C) Riduzione dei divari territoriali e lotta alla dispersione scolastica
D) Accompagnamento, co-progettazione e consulenza personalizzata
Destinatari
Il corso, in modalità webinar, sarà rivolto ai Dirigenti; allo staff; ai docenti e al personale tecnico e amministrativo chiamati a progettare e realizzare gli interventi, con l’obiettivo di trasmettere le informazioni necessarie e dare un aiuto concreto nella fase di stesura e gestione del progetto.Il corso avrà un taglio eminentemente pratico e operativo, con la possibilità di avere una assistenza continua su tutto il percorso di progettazione e realizzazione, a partire dalla mappatura dei bisogni e sulla gestione dei progetti che si vogliono realizzare.
Obiettivi
L'obiettivo è quello di far acquisire dimestichezza con le fasi di progettazione, gestione e conclusione dei progetti, far acquisire e consolidare le competenze nella predisposizione della documentazione necessaria all’attuazione degli interventi e nell’utilizzo delle piattaforme per il caricamento dei dati.
Relatore
Il corso sarà tenuto dal Prof. Vittorio Trifoglio, docente e formatore esperto in progettazione fondi europei.
Durata
Il corso ha una durata di 10 ore, suddivise in 5 moduli da 2 ore ciascuno. I webinar saranno svolti con congruo anticipa rispetto alle date stabilite dal cronoprogramma al fine di permettere di operare sugli adempimenti per tempo.
Programma
1) INCONTRO INTRODUTTIVO "PNRR SCUOLA 4.0: COME PROGETTARE E REALIZZARE CLASSI INNOVATIVE E LABORATORI"
2) NUOVE LINEE GUIDA PROGETTI SCUOLA 4.0 – DISPERSIONE SCOLASTICA
- Azioni di disseminazione
- Assunzione in bilancio
- Simog-cig
- le procedure di selezione delle figure di progetto: avvisi; bandi; griglie di valutazione
- Coinvolgimento degli enti del terzo settore e comunità locale
3) NUOVE LINEE GUIDA PROGETTI SCUOLA 4.0 – DISPERSIONE SCOLASTICA
- procedure di individuazione degli operatori economici
- la piattaforma mepa e relative procedure
- le azioni di monitoraggio semestrale e la compilazione della piattaforma
- la fase di realizzazione degli ambienti innovativi
4) NUOVE LINEE GUIDA PROGETTI SCUOLA 4.0 – DISPERSIONE SCOLASTICA
-la fase di collaudo
-la fase di attuazione delle azioni atte a contrastare la dispersione scolastica
-la fase di rendicontazione.
Modalità di partecipazione
Costo del corso 100,00 euro per scuola. La scuola potrà iscrivere al corso tutto il personale interessato a partecipare.E' sufficiente comunicare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. l'email del personale interessato per essere abilitato.Per ricevere la fattura elettronica comunicare il cig e codice univoco a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.










