Il Garante per la protezione dei dati personali, con la newsletter n. 478 del 22 giugno 2021 nella quale rende noto il proprio provvedimento n. 190/2021, ha ribadito, ancora una volta, il principio secondo cui non è possibile monitorare la navigazione internet dei lavoratori in modo indiscriminato.
Il Garante ha sanzionato il Comune di Bolzano, per illecito trattamento dei dati del personale, per aver lo stesso, nel corso degli anni, adottato un sistema di controllo e filtraggio della navigazione internet dei dipendenti, con la conservazione dei dati e la creazione di apposita reportistica, per finalità di sicurezza della rete.
Il sistema, implementato dal Comune, senza aver adeguatamente informato i dipendenti, consentiva operazioni di trattamento non necessarie e sproporzionate rispetto alla finalità di protezione e sicurezza della rete interna, effettuando una raccolta preventiva e generalizzata di dati relativi alle connessioni ai siti web visitati dai singoli dipendenti.
Il sistema raccoglieva, inoltre, anche informazioni estranee all'attività professionale e comunque riconducibili alla vita privata dell’interessato.