Ai sensi del comma 3-ter dell’Art 26 (Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione, Titolo I – Principi Comuni, Capo III – Gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro) del D. Lgs. n. 81/2008: in tutti i casi in cui il datore di lavoro non coincide con il committente, il soggetto che affida il contratto (ovvero l'Ente locale proprietario dell'edificio scolastico) redige il documento di valutazione dei rischi da interferenze recante una valutazione ricognitiva dei rischi standard relativi alla tipologia della prestazione che potrebbero potenzialmente derivare dall’esecuzione del contratto. Il soggetto presso il quale deve essere eseguito il contratto (ovvero il Dirigente Scolastico, nel caso delle scuole), prima dell’inizio dell’esecuzione, integra il predetto documento riferendolo ai rischi specifici da interferenza presenti nei luoghi in cui verrà espletato l’appalto; l’integrazione, sottoscritta per accettazione dall’esecutore, integra gli atti contrattuali.