Nel principio di rotazione come trovano applicazione le categorie Merceologiche, le fasce di prezzo, l’albo dei fornitori? Soprattutto quest’ultimo, strettamente collegato alle altre due?

Risposta

Il Principio di rotazione si applicava nel vecchio codice (d.lgs. n. 50 del 2016) sia nel caso di richiesta di preventivo sia di affidamento. Nel nuovo codice io lo posso affidare a una ditta che in precedenza ho affidato la stessa tipologia di beni ovvero lo stesso valore dell’acquisto. lo dovrei classificare i beni per categorie, e quindi per categorie merceologiche e per ammontare, però è molto più semplice, anche perché la normativa lo prevede con l’articolo 48 (d.lgs. n. 33 del 2023), che non si applica la rotazione negli acquisti inferiori a 5000 euro e anche nel caso in cui si è fatta una manifestazione di interesse aperta a tutti gli operatori economici ma a cui rispondono solo pochi operatori economici. In questo caso si aggira la problematica della rotazione andando a classificare gli acquisti per tipologia di categoria merceologica e per valore della categoria merceologica stessa.