Si richiedono chiarimenti relativamente alla corretta inventariazione dei beni acquistati con i fondi del PON RETI LOCALI, CABLATE E WIRELESS avviso 20480 del 20/07/2021. Abbiamo acquistato firewall, access point, switch e rack, ciascuno dei quali supera il valore di euro 200,00 iva inclusa.
Si richiede:
1) alla luce della nota M.I. 2233 del 02/04/2012, se tali prodotti vadano inventariati;
2) in caso affermativo, se vadano inventariati singolarmente o come universalità di beni;
3) se sia corretto inserirli nella categoria III, sottocategoria impianti e attrezzature.
Risposta
In risposta al quesito posto ad avviso di chi scrive si deve far riferimento al D.I. 28 agosto 2018, n. 129, recante il “Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107” (di seguito, anche “D.I. 129/2018”); in particolare, l’art. 29, comma 3, del predetto D.I. il quale prevede che “Ciascuna istituzione scolastica approva, con delibera del Consiglio d’istituto, il proprio regolamento per la gestione del patrimonio e degli inventari, nel rispetto di quanto previsto dal presente regolamento e dalle altre norme generali vigenti in materia. Il predetto regolamento contiene, altresì, disposizioni per la gestione dei beni non soggetti all’iscrizione negli inventari ai sensi dell’articolo 31, comma 5 secondo linee guida del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, sentito il Ministero dell’economia e delle finanze, ed è trasmesso all’Ufficio scolastico regionale territorialmente competente”.
Ai sensi dell’art. 31, comma 1, del D.I. 129/2018, i beni che costituiscono il patrimonio delle Istituzioni scolastiche si iscrivono nelle seguenti tipologie di inventari:
-
beni mobili;
-
beni di valore storico-artistico;
-
libri e materiale bibliografico;
-
valori mobiliari;
-
veicoli e natanti;
-
beni immobili.
I beni mobili sono oggetto di inventariazione dal momento in cui entrano a far parte del patrimonio dell’Istituzione scolastica e sono oggetto di cancellazione dall’inventario nel momento in cui cessano di far parte del patrimonio per vendita, distruzione, furto, perdita o cessione a titolo gratuito.
Solo gli oggetti di facile consumo che, per l’uso continuo, sono destinati a deteriorarsi rapidamente ed i beni mobili di valore pari o inferiore a duecento euro, IVA compresa (c.d. “beni durevoli”), salvo che non costituiscano elementi di una universalità di beni mobili avente valore superiore a tale soglia non sono iscritti in inventario.
Poiché come evidenziato nel quesito si è acquistato firewall, access point, switch e rack, ciascuno dei quali supera il valore di euro 200,00 iva inclusa ad avviso di chi scrive vanno singolarmente inventariati in quanto non si tratta di una universalità di beni mobili ma di singoli apparecchi.