Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato il via libera all’indizione dei concorsi per soli titoli per il personale ATA, rivolti ai profili delle ex aree A e B. Le graduatorie aggiornate saranno valide per l’anno scolastico 2025/2026.Chi può partecipare?
Sono richiesti i titoli già previsti dalle normative precedenti, ma c’è una novità importante: per i nuovi inserimenti sarà obbligatoria la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, come indicato nel nuovo CCNL 2024. Fanno eccezione i collaboratori scolastici.
Modalità e tempistiche
Le domande si potranno inviare solo online tramite il portale Istanze On Line (POLIS), accessibile con credenziali SPID o CIE.Il servizio sarà attivo dal 28 aprile 2025 alle ore 14.00 del 19 maggio 2025.I bandi dovranno essere pubblicati entro il 17 aprile 2025 sia sul portale InPA che sui siti degli Uffici Scolastici Regionali.
-
È previsto un modello (Modello H) per chi beneficia della legge 104/1992.
-
Il servizio civile volontario è valutabile come esperienza lavorativa.
-
I titoli dichiarati per riserve o priorità devono essere riconfermati nelle nuove domande.
-
Per la scelta delle scuole (Allegato G), si procederà sempre online, ma in una fase successiva.
-
Le commissioni di valutazione saranno una per provincia e potranno essere adattate ai vari profili.
-
Le domande non presentate online o fuori dai tempi saranno escluse.