Con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 19 novembre 2024, n. 233, è stato avviato il progetto denominato “Orientamento”, destinato a finanziare percorsi di orientamento nelle scuole secondarie di primo grado, al fine di garantire un’efficace valorizzazione delle potenzialità e dei talenti degli studenti e una riduzione della dispersione e dell’abbandono scolastico.
Il finanziamento sarà concesso, previa adesione ad apposito avviso pubblico predisposto dall’Autorità di gestione del Programma nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027, a ciascuna delle istituzioni scolastiche di cui all’Allegato 1 al Decreto ministeriale n. 233 del 19 novembre 2024.
Il consiglio di orientamento, rilasciato in tempi utili per le iscrizioni al successivo percorso scolastico o formativo al termine del primo ciclo, è redatto dal consiglio di classe ed è messo a disposizione delle famiglie degli alunni all’interno dell’E-Portfolio orientativo personale delle competenze.
Oltre 136 milioni di euro stanziati per le scuole secondarie di primo grado che hanno il compito di redigere il consiglio di orientamento finale sul percorso di formazione da intraprendere alle scuole secondarie del secondo ciclo. Le risorse dovrebbero essere finanziate per attuare il programma Nazionale di Scuola e competenze 2021-2027 che darà il via a percorsi di orientamento e progetti scolastici che contrastano la dispersione scolastica: attività opzionale e facoltative infra ed extra scolastiche come attività culturali, laboratoriali, creative e ricreative, di volontariato o sportive. A ciascuna delle istituzioni scolastiche di cui al comma 1 è assegnato un importo proporzionale al numero di studenti iscritti e frequentanti l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado, a valere sul Programma nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Obiettivo specifico ESO4.5. Il finanziamento è concesso previa adesione ad apposito avviso pubblico predisposto dall’Autorità di gestione del Programma nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027.