Con la nota 5274 dell'11 luglio 2024 il Ministero dell'istruzione e del merito ha pubblicato le disposizioni in merito all'uso degli smartphone e del registro elettronico nel primo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2024-2025.
Il Ministero dispone il divieto dell'uso degli smartphone in classe, anche a fini didattici ed educativi, nelle scuole fino alla secondaria di primo grado, in base ai dati delle valutazioni internazionali su larga scala forniti dal Programma per la valutazione internazionale degli studenti che ha messo in luce un legame negativo tra l'uso eccessivo delle TIC e il rendimento degli studenti, riscontrando che la semplice vicinanza a un dispositivo mobile distrae gli studenti producendo un impatto molto negativo sull'apprendimento. Di conseguenza, a tutela del corretto sviluppo della persona e degli apprendimenti, si dispone il divieto assoluto di utilizzare il cellulare anche a fini educativi e didattici, per tutte le scuole dell'infanzia. Restano esclusi dal divieto i casi in cui il suo utilizzo sia previsto dal PDP o PEI e i tablet e pc sotto la guida dei docenti.
Le scuole interessate dovranno pertanto aggiornare alle nuove disposizioni i relativi regolamenti e i patti di corresponsabilità educativa, prevedendo anche sanzioni, nella secondaria di primo grado, per gli alunni che dovessero contravvenire al divieto.