Il Mim ha pubblicato l’avviso pubblico per l’attivazione di Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2023-2024-2024-2025, anche detto Piano Estate.

L’avviso sopracitato si inserisce in un Piano più ampio costituito da due altre azioni volte ad ampliare l’offerta formativa: il Programma Nazionale PN Scuola e Competenze 2021 – 2027 e gli interventi di cui al decreto n.72 dell’11-04-2024 e nota ministeriale inviata contestualmente al decreto.

Con le risorse stanziate (400 milioni di euro), le scuole selezionate potranno realizzare, a partire dalla data di autorizzazione e fino al termine dell’anno scolastico 2024-2025, usufruendo, in particolare, dei periodi di sospensione della didattica curricolare e di quello estivo iniziative per studentesse e studenti, finalizzate allo svolgimento di attività sportive, musicali, teatrali, ricreative e, più in generale, di iniziative che favoriscano l’aggregazione, l’inclusione, la socialità, l’accoglienza e la vita di gruppo.

L’area del sistema informativo predisposta per la presentazione delle proposte progettuali resterà aperta dalle ore 15.00 del giorno 22 aprile 2024 alle ore 18.00 del giorno 24 maggio 2024.

Le attività proposte devono tener conto della personalizzazione degli apprendimenti, rafforzando le inclinazioni e i talenti degli studenti grazie ad alleanze tra la scuola e il territorio, enti locali (Comuni e Province), comunità locali e organizzazioni del volontariato e del Terzo settore. È favorita, infatti, la collaborazione con gli enti locali, le associazioni del Terzo settore, le organizzazioni e i centri di volontariato, le associazioni sportive, gli attori del territorio, le comunità locali, gli enti, le università e i centri di ricerca, nonché il coinvolgimento attivo di studenti universitari e delle famiglie e delle loro associazioni. Saranno forniti kit documentali per supportare le istituzioni scolastiche nelle relative attività di attuazione dei progetti.

Possono partecipare ai percorsi tutte le istituzioni scolastiche statali e paritarie non commerciali e verificate automaticamente dal sistema informativo SIF2127 e che abbiano studenti e studentesse iscritte, all’anno scolastico 2023-2024 e 2024-2025, alla scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado.

Tutta la documentazione di riferimento del presente Avviso, i Regolamenti europei, il Programma Nazionale sono disponibili sulla Pagina web dedicata ai Fondi strutturali sul sito internet del Ministero dell’istruzione e del merito http://pn20212027.istruzione.it/ .

Per ogni altra informazione si rimanda all’avviso del MIM: https://www.miur.gov.it/documents/20182/8004978/m_pi.AOOGABMI.REGISTRO+UFFICIALE(U).0059369.19-04-2024.pdf/