In base a quanto previsto dall’art. 1, comma 562, della Legge 29 dicembre 2022 è attribuito ai Revisori dei conti delle Istituzioni scolastiche il compito di promuovere ed attestare l’assolvimento degli obblighi di pubblicazione, in tema di prevenzione della corruzione e promozione della trasparenza, come previsto dall’art. 14, comma 4, lett. g), del D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150, con la previsione di un’apposita copertura finanziaria, a decorrere dall’anno 2023, per l’incremento dei compensi dei medesimi Revisori.
Con la norma in questione l’attività di attestazione sugli obblighi di pubblicazione è stata assegnata ai Revisori dei conti e, pertanto, per agevolare l’attività degli stessi, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito di una propria iniziativa informativa, ha predisposto un Vademecum operativo «volto a supportare i Revisori dei conti delle Istituzioni scolastiche ed educative statali nell’ambito dell’attività di attestazione sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione, ai sensi dell’art. 1, comma 562, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197», che persegue il concreto obiettivo di orientare i Revisori nell’espletamento del nuovo compito ad essi attribuito, estraneo alla generalità delle mansioni di propria competenza, in un’ottica di superamento delle possibili difficoltà che gli stessi potranno verosimilmente incontrare.
Il suddetto Vademecum operativo è strutturato nei seguenti paragrafi:
1. QUADRO NORMATIVO E REGOLATORIO DI RIFERIMENTO: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE;
2. ATTESTAZIONE SULL’ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE DA PARTE DEL REVISORE DEI CONTI;
3. OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE OGGETTO DI ATTESTAZIONE;
4. CONTROLLI SULL’ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE.
In relazione all’anno 2023, l’ANAC ha adottato la Delibera n. 203, del 17 maggio 2023, recante «Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 30 giugno 2023 e attività di vigilanza dell’Autorità», che, rispetto alle precedenti Delibere, presenta alcuni elementi innovativi, relativamente a:
(i) termini entro cui adempiere agli obblighi di pubblicazione, alla predisposizione e pubblicazione delle attestazioni, nonché all’effettuazione del monitoraggio;
(ii) utilizzo di un applicativo web appositamente fornito dall’Autorità
Nel vademecum, oltre ad un sintetico richiamo della normativa di riferimento e delle modalità di assolvimento dell’attestazione da parte dei revisori tramite l’utilizzo di un’apposita applicazione web presente sul sito dell’ANAC, sono presenti una serie di tabelle esplicative della documentazione oggetto di pubblicazione da parte delle scuole riferita alle seguenti macro-categorie:
-
disposizioni generali (ex art. 10 e 12, D.Lgs. n. 33/2013);
-
personale (incarichi conferiti o autorizzati) (ex art. 18, D.Lgs. n. 33/2013);
-
provvedimenti (ex art. 23, D.Lgs. n. 33/2013);
-
bilanci (ex art. 29, D.Lgs. n. 33/2013);
-
bandi di gara e contratti (ex art. 37, D.Lgs. n. 33/2013);
-
altri contenuti - registro degli accessi (Linee guida ANAC, determinazione n. 1309/2016);
-
altri contenuti - prevenzione della corruzione (ex art. 10, D.Lgs. n. 33/2013; art. 18, comma 5, D.Lgs. n. 39/2013; Legge n. 190/2012).
Il vademecum richiama infine le seguenti scadenze per gli obblighi delle scuole e i controlli dei revisori, presenti nella Delibera ANAC n. 203, del 17 maggio 2023:
-
30 giugno 2023, termine entro cui i Dirigenti scolastici dovranno adempiere agli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa in materia anticorruzione e trasparenza;
-
31 luglio 2023, termine ultimo per la predisposizione, da parte dei Revisori dei conti, della attestazione sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione da pubblicare entro la medesima data nella sezione «Amministrazione trasparente», del sito web dell’Istituzione scolastica, e per l’invio ad ANAC delle schede di rilevazione;
-
30 novembre 2023, termine entro cui i Revisori dei conti, in caso di richieste di adeguamento inviate alle istituzioni scolastiche rispetto ad eventuali criticità rilevate sui dati pubblicati entro il 30 giugno, dovranno effettuare il controllo dell’avvenuto adeguamento e inserire nell’applicativo web fornito dall’Autorità l’apposita scheda di monitoraggio;
-
10 dicembre 2023, termine ultimo entro cui dovrà essere pubblicata, nella sezione «Amministrazione trasparente» del sito web dell’Istituzione scolastica, la suddetta scheda di monitoraggio al 30 novembre convalidata e acquisita dall’ANAC.