L'autorità di gestione del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 con nota 11216 del 31 gennaio 2023, ha disposto la proroga del termine per l’assunzione di obbligazioni giuridicamente vincolanti relativi ai seguenti avvisi finanziati dalla risorse del REACT – EU
-
realizzazione di Ambienti didattici innovativi per le scuole dell’infanzia (nota 38007 del 27 maggio 2022)
-
realizzazione di Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo delle regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia. (nota 22867 del 13 aprile 2022)
-
realizzazione di Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo delle regioni Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto (nota 22550 del 12 aprile 2022)
-
“Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo” (nota 50636 del 27 dicembre 2021),
-
“Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici” (nota 20480 del 20 luglio 2021)
-
“Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione” (nota 28966 del 6 settembre 2021)
Per l’Azione relativa agli “Ambienti didattici innovativi per le scuole dell’infanzia” e quella relativa ai “Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo” limitatamente agli avvisi 22550/22 e prot. n. 22867/22, il termine per l’inserimento del contratto sulla piattaforma GPU è fissato al 31 marzo 2023.
L’avviso ricorda che le continue proroghe sono causate dai ritardi nella consegna delle forniture. L’UdM informa che non sarà possibile concedere ulteriori proroghe, in quanto è necessario predisporre tutte le operazioni finanziarie e procedurali per assicurare la regolare conclusione e rendicontazione dei progetti