Concorso ordinario infanzia e primaria, l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto ha pubblicato la Nota n. 22847 riguardante l’attivazione della procedura di interpello per la costituzione delle commissioni del concorso ordinario nella scuola dell’infanzia e primaria. Le istanze dovranno essere presentate unitamente al curriculum utilizzando i modelli di domanda allegati al presente avviso, predisposti rispettivamente per gli aspiranti Presidenti, Commissari, Membri Aggregati e Segretari. Il modello dovrà essere debitamente compilato, firmato, scansionato e inviato all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12:00 di giovedì 2 dicembre 2021
Nella Nota in questione, vengono indicati i requisiti riguardanti i presidenti di commissione, dei commissari e dei componenti aggregati, distinti a seconda che si tratti del concorso per i posti comuni o di quello per le cattedre di sostegno.
Nella Nota, inoltre, vengono riportate le condizioni ostative alla copertura dei vari incarichi:
a. avere riportato condanne penali o avere in corso procedimenti penali per i quali sia stata formalmente iniziata l’azione penale;
b. avere in corso procedimenti disciplinari ai sensi delle norme disciplinari dei rispettivi ordinamenti;
c. essere incorsi nelle sanzioni disciplinari previste nei rispettivi ordinamenti;
d. essere stati collocati a riposo da più di tre anni dalla data di pubblicazione del Bando e, se in quiescenza, aver superato il settantesimo anno d’età alla medesima data;
e. a partire da un anno antecedente alla data di indizione del concorso, essere componenti dell’organo di direzione politica dell’amministrazione, ricoprire cariche politiche e essere rappresentanti sindacali, anche presso le Rappresentanze sindacali unitarie, o essere designati dalle confederazioni ed organizzazioni sindacali o dalle associazioni professionali;
f. avere relazioni di parentela, affinità entro il quarto grado o abituale convivenza con uno o più concorrenti;
g. svolgere, o aver svolto nell’anno antecedente alla data di indizione del concorso, attività o corsi di preparazione ai concorsi per il reclutamento dei docenti;
h. essere stati destituiti o licenziati dall’impiego per motivi disciplinari, per ragioni di salute o per decadenza dall’impiego comunque determinata.
Modalità e termini di presentazione delle domande
‘Le istanze – come si legge nella Circolare – unitamente al curriculum vitae, dovranno essere presentate utilizzando i modelli di domanda allegati al presente avviso, predisposti rispettivamente per gli aspiranti Presidenti, Commissari, Membri Aggregati e Segretari. Il modello dovrà essere debitamente compilato, firmato, scansionato e inviato all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12:00 di giovedì 2 dicembre 2021.’