Il dott. Giacinto Iannuzzi, Dirigente Scolastico, ha illustrato nel numero di maggio di Dirigere la Scuola i problemi e le prospettive derivanti dalla necessità di una didattica a distanza integrativa e non sostitutiva della didattica in presenza e quindi della necessaria digitalizzazione dei processi di insegnamento apprendimento. Ci ricorda, come sia opportuno e necessario, allo stesso tempo, recuperare una valenza educativa dei processi didattici, da qualche tempo in fase di smarrimento, anche per un uso, spesso, indiscriminato delle moderne tecnologie, e per una prassi sconsiderata e, a volte, abusata dalla DAD, e in assenza di valide competenze professionali nel campo specifico dell'educazione e della formazione.

Così ha avuto modo di ricordare nell'incipit al Suo contributo come "L'organizzazione della scuola ha bisogno di essere considerata e intesa elemento particolare e integrante dell'organizzazione complessiva della formazione sul territorio, e ha lo scopo, fra l'altro, di trasmettere agli alunni e ai docenti una valida carica formativa come requisito intrinseco del modello organizzativo elaborato, anche attraverso la ricerca l'elaborazione, la costruzione, in prospettiva di una nuova teoria dell'istruzione, integrativa della stessa organizzazione e capace di dare unità e organicitò a una varietà di conoscenze nuove in questo campo".