In caso di procedimento di trasferimento di pubblico dipendente per incompatibili ambientale — istituto che non ha finalità sanzionatorie, ma è diretto a restituire serenità all'ambiente di lavoro in cui opera il personale dipendente, mediante la rimozione di tutti gli ostacoli che possono incidere negativamente sul buon andamento dell'azione amministrativa — l'interesse del pubblico dipendente coinvolto nel procedimento di conoscere gli atti relativi e dedotti solo genericamente nella richiesta di accesso con mero richiamo alla normativa in materia, deve ritenersi recessivo rispetto al necessario rispetto della riservatezza dei minori, a tutela dei quali è stato attivato il procedimento riguardante una insegnante di scuola dell'infanzia.

Tar MARCHE N. 239 - Sez. I — 20 febbraio 2014