Le entrate e le spese, previste nel bilancio diLe entrate e le spese, previste nel bilancio dicompetenza e non ancora accertate e impegnatealla chiusura dell’esercizio, non danno luogo, sulpiano contabile, alla creazione di residui attivi e passivi, ma vengono annullate, costituendo minorientrate e, rispettivamente economie di bilancio.
I residui attivi e passivi, pertanto si determinanosolo alla chiusura dell’esercizio finanziario, cioè al 31 dicembre, relativamente alle entrate accertate e non riscosse e alle spese impegnate enon pagate, e si aggiungono nei conti dell’apposita gestione dei residui attivi e passivi accumulatisi nel corso degli esercizi precedenti.
Inoltre, secondo quanto previsto dal Regolamentodi contabilità solo le entrate accertate enon riscosse e rispettivamente le somme impegnatee non pagate nel corso dei medesimi esercizipossono tradursi in residui attivi e passivi.
Da ciò consegue che le eventuali maggiori enuove entrate e nuove e maggiori spese non possonoessere considerate residui, ma dovrannoessere iscritte nelle varie voci del bilancio.