L'INFORMAZIONE IN BREVE

Circolare sulle modalità di presentazione delle domande di partecipazione all’esame di Stato - Maturità 2025

Proroga per il collaudo nell'ambito del Piano Scuola 4.0

Precisazioni del Garante Privacy - No a foto di minori di 14 anni sui social senza il consenso di entrambi i genitori

Gestione Separata: il nuovo codice attività UNIEMENS

Suggerimenti ai genitori per limitare la diffusione online di contenuti che riguardano i propri figli

Attività di avviamento alla pratica sportiva e Competizioni sportive scolastiche

 

Anagrafe Nazionale dell’Istruzione. I cittadini potranno scaricare in autonomia titoli di studio ottenuti e certificati di frequenza scolastica

Assegno unico e universale: il nuovo servizio predisposto dall'INPS per la presentazione della domanda

Elezioni delle RSU nel prossimo mese 2025

Laboratori di orientamento sull’intelligenza artificiale

Accertamento della disabilità nuova procedura predisposta dall'INPS

Indennità di disoccupazione NASpI e reddito presunto riferito all’anno 2025

 

OSSERVATORIO DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA... a cura di Stefano Callà

Ammonizione scritta al rappresentante sindacale per utilizzo email aziendale

Licenziamento disciplinare a seguito di giudizio penale per gli stessi fatti

Licenziamento per giusta causa del dipendente che non rispetta l'orario

Licenziamento per giusta causa dell'insegnante che abbia omesso di rendere nota una condanna penale relativamente a un precedente rapporto

 

LE SCADENZE DEL MESE

 

LA SCUOLA NELLA GIURISPRUDENZA... a cura di Stefano Callà

Deve esserci corrispondenza tra addebiti contestati e fatti posti a fondamento della sanzione disciplinare irrogata

 

ARGOMENTI DEL MESE... a cura della redazione di Giustoscuola.it

Le scuole in via eccezionale possono procedere all’acquisizione del CIG per gli appalti dei viaggi d’istruzione di importo superiore a 140.000 fino al 31 maggio 2025 - Redazione

Tutela assicurativa INAIL degli studenti ed erogazione delle prestazioni sanitarie anche dopo la guarigione clinica - Redazione

Contributi per l’acquisto di riviste anche per l’anno 2025 - Redazione

La mancata trasmissione di un modulo o un allegato richiesto in sede di offerta a pena di esclusione non può essere sanata con il soccorso istruttorio - Redazione

Decreto Milleproroghe - Le disposizioni che riguardano la scuola - Redazione

Prorogato il termine per le iscrizioni degli studenti per l’anno scolastico 2025/2025 - Redazione

LEGGE 30.12.2024 n. 207 - Legge di Bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2025 - Redazione

Abolito il collocamento a riposo d’ufficio al compimento del 65° anno di età - Redazione

Chiarimenti dell’INPS sul congedo di paternità obbligatorio - Redazione

NORMATIVA

Decreto Ministeriale n. 226 del 12 novembre 2024 - Criteri per il riconoscimento dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento e delle attività assimilabili per i candidati interni ed esterni ai fini dell’ammissione agli esami di Stato per il secondo ciclo di istruzione

Provvedimento Garante Privacy n. 681 del 13 novembre 2024

Circolare ARAN n. 1 del 20 novembre 2024 - Art. 5 comma 1 del CCNQ per la ripartizione dei distacchi e dei permessi tra le associazioni sindacali

Circolare Ministeriale n. 47341 del 25 novembre 2024 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025 - Candidati interni ed esterni

Nota MIM n. 173866 del 29 novembre 2024 - Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Investimento M4C1I3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori”

Comunicato Stampa INPS del 2 dicembre 2024 - Nuove disposizioni per il riscatto ai fini pensionistici dei percorsi formativi ITS Academy

Messaggio INPS n. 4189 del 10 dicembre 2024 - Gestione separata committenti. Nuovo codice attività del flusso Uniemens Gestione separata collegato ai tipi rapporto D1 - D2 - D3

Messaggio INPS n. 4253 del 13 dicembre 2024 - Aggiornamento del servizio di presentazione e consultazione delle domande di Assegno Unico e Universale per i figli a carico, istituito dal decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230