Buon pomeriggio, una dipendente chiede il rilascio dello stato matricolare come disponibile al SIDI. Siccome lo stato matricolare non è un documento che viene normalmente rilasciato, considerato anche che le informazioni caricate non sono necessariamente corrette ed esaustive, si chiede se vi sia un obbligo da parte dell'Istituto di rilasciarne copia.
La copia è stata chiesta su indicazione di un avvocato per presentare ricorso contro la valutazione solo economica e non giuridica da parte del pre4-ruolo.
grazie
Risposta
Sì anche perché la richiesta è esaustivamente corredata (motivazione del ricorso). Peraltro la pubblica amministrazione non può mai rifiutarsi di rilasciare un certificato e, pertanto, nel caso in cui un dipendente richieda all'Amministrazione un certificato del servizio prestato o lo stato matricolare, tale documento deve essere rilasciato esclusivamente con la dicitura di cui all'art. 40, comma 2 del DPR n. 445 del 2000, ovvero “il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”.
Tuttavia preme ricordare che i certificati di servizio, in base all'art. 15, della legge 12 novembre 2011, n. 183, è stato da tempo chiarito che lo stato di servizio (ossia la dichiarazione avente ad oggetto i contenuti dello stato matricolare e le altre informazioni concernenti l'attività lavorativa del dipendente) può essere attestato dall'interessato con autocertificazione o dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà di cui agli artt. 465 e 47 del DPR n 445 del 2000.