In merito al PON in oggetto riassumo brevemente la situazione del nostro istituto:
Una compagnia telefonica, attraverso la convenzione reti locali 7, ha fatto il sopralluogo e siamo in attesa dell'offerta economica e tecnica. La nostra intenzione è quella di aderire alla convenzione. Per quanto riguarda la progettazione, abbiamo pubblicato un avviso pubblico per la selezione di un esperto ma è andato deserto. E' possibile, a questo punto, fare un affidamento diretto del servizio di progettazione ad una ditta che da anni lavora con noi e conosce perfettamente le reti di tutti i plessi? Vi sono incompatibilità, essendo già una ditta fornitrice? all'interno della ditta vi devono essere delle professionalità con i requisiti che noi avevamo inserito nell'avviso pubblico per persone fisiche?

Risposta

Con riferimento al quesito che si riscontra per individuare in modo corretto la procedura da seguire è importante partire dal valore del contratto. Infatti, se siamo sotto 40.000 euro  può trovare applicazione  l’art. 36, comma 2, lettera a del codice degli Appalti che prevede l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a € 40.000,00 mediante affidamento diretto, adeguatamente motivato.
Oppure se siamo sopra a 40.000 euro e sotto 150.000 euro per i lavori, o alle soglia comunitaria di 140.000 euro per le forniture e i servizi, può trovare applicazione l’art. 36, comma 2, lettera b del codice degli Appalti che prevede  affidamento diretto previa valutazione di tre preventivi, ove esistenti, per i lavori, e, per i servizi e le forniture, di almeno cinque operatori economici individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti.

Altro riferimento per il caso in questione  è contenuto nell’art. 63, comma 2, lettera a) del D. Lgs. n. 50/2016, in cui si prevede la possibilità di utilizzare la procedura negoziata qualora non sia stata presentata alcuna offerta o alcuna offerta appropriata, né alcuna domanda di partecipazione o alcuna domanda di partecipazione appropriata, in esito all'esperimento di una procedura aperta o ristretta, purché le condizioni iniziali dell'appalto non siano sostanzialmente modificate. Riguardo l'ultima parte del quesito bisogna tenere presente che nel caso di contratto  con persona  esperta professionista esterno siamo in presenza di una prestazione d'opera, nel caso di affidamento del contratto alla ditta siamo in presenza di un contratto di appalto di servizi.