DOMANDA

L'INPS ha comunicato alla scuola che non è stata presentata la dichiarazione UNIEMENS per il periodo di dicembre 2015 (all'epoca vigeva ancora l'obbligo di denuncia). Come si può rimediare? Quale procedura va fatta per compilare la dichiarazione UNIEMENS?

Nel ringraziarla, la saluto cordialmente.

RISPOSTA

In esito al quesito si fa presente che con la circolare n. 172 del 16/10/2015 l’INPS ha fornito istruzioni alle Istituzioni scolastiche circa le modalità di apertura e chiusura delle posizioni Inps e della comunicazione dei compensi accessori erogati al personale scolastico con il bilancio della scuola. I dati retributivi dichiarati dall’Istituto scolastico statale nelle denunce contributive alimenteranno le posizioni assicurative degli iscritti in termini di retribuzioni utili ai fini della misura della pensione calcolata con il sistema contributivo. Viceversa le retribuzioni accessorie, pagate invece tramite NoiPA non devono essere denunciate dagli Istituti scolastici. I contributi dichiarati nelle denunce dell’Istituto scolastico saranno incrociati con i flussi di versamento effettuati dall’Istituto medesimo e genereranno l’Estratto Conto Amministrazione (ECA) per verifica la correttezza degli adempimenti contributivi, evidenziando le eventuali partite a credito dell’INPS. A seguito di numerose richieste di chiarimenti con messaggio n. 2314 del 24-05-2016 l’INPS fornisce chiarimenti in merito alla circolare 172/2015 specificando che l’apertura di una specifica posizione contributiva (con progressivo 00001) deve essere fatta per denunciare i compensi direttamente corrisposti dagli Istituti scolastici statali a dipendenti delle amministrazioni pubbliche statali avvalendosi di fondi propri o finanziamenti derivanti da soggetti pubblici o privati. Essa trova applicazione con riferimento a tutto il personale (supplente e a tempo indeterminato). Numerosi Istituti Scolatici hanno però fatto notare che, in ottemperanza al messaggio n. 178/2011 del MEF –NOI PA, i suddetti compensi accessori sono inseriti nell’applicativo SIDI attraverso la procedura “Accessori fuori sistema” per cui sembrerebbe non necessario effettuare una specifica denuncia contributiva all’Istituto come peraltro specificato al punto 2 della circolare 172/2015.

Se non fatto in precedenza PER INVIARE LA DMA-UNIEMENS E’ NECESSARIO APRIRE UNA NUOVA POSIZIONE ASSICURATIVA (circ. INPS n.172 del 16.10.2015)

Il modulo è reperibile al link:

https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?iPrestazioni=95

cerca in moduli il mod SC086

  • PER VISUALIZZARE LE DMA TRASMESSE E’ NECESSARIO CHIEDERE L’ABILITAZIONE ALLA VISUALIZZAZIONE DELLA DMA

Il modulo è reperibile al link:

 https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?iPrestazioni=95

cerca in moduli il mod RA012

  • COMPILARE, STAMPARE, FIRMARE E INVIARE ALLA SEDE PROVINCIALE TRAMITE PEC :

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dal 1° novembre 2012 il flusso UNIEMENS è integrato con una nuova sezione denominata <ListaPosPA> che conterrà i dati della DMA. Restano conseguentemente invariate le regole vigenti per la trasmissione del flusso UNIEMENS quali, a titolo esemplificativo, i tempi e le modalità di trasmissione, i soggetti abilitati alla trasmissione, le ricevute di avvenuta presentazione della denuncia.

Composizione del flusso UNIEMENS

Il flusso UNIEMENS si compone di una sezione “DatiMittente” contenente le informazioni che si riferiscono al soggetto che predispone il flusso e di tante sezioni “Azienda” quanti sono i datori di lavoro ed i mesi di denuncia contenuti nel flusso.

La sezione “Azienda” a sua volta si articola nelle sezioni relative ai lavoratori dipendenti “privati” (PosContributiva), alla Gestione Separata (ListaCollaboratori) ed ai lavoratori “pubblici” (ListaPosPA).

Gli elementi della ListaPosPA sono stati ricondotti a tre sezioni:

Ulteriori dati dell'azienda, amministrazione o ente dichiarante

Posizione Assicurativa:

Posizione Assicurativa: dati relativi all’Amministrazione di Appartenenza

Posizione Assicurativa: dati relativi alla Sede di Servizio

Posizione Assicurativa: dati relativi al quadro D0 (D0_DenunciaIndividuale)

Altri importi dovuti quadro Z2 (AltriImportiDovuti_Z2).

Sul sito dell’Inps andare in trasmissione UNIEMENS PER ENTI E AMMINISTRAZIONI DELLO STATO