Buongiorno, ho necessità di sapere, capire, avere modelli di esempi e quanto altro necessario, al fine di deliberare correttamente sia in Collegio Docenti che in Consiglio di Istituto, riguardo contenuti specifici inerenti l'Attività della scuola a 360 gradi.
Quanto sopra a partire dalle relative convocazioni degli organi collegiali predetti, per passare alle verbalizzazioni e, per finire, con la pubblicazione delle deliberazioni.
Nota dolente è proprio un corretto distinguo tra ciò che va "deliberato" dai due organi e ciò che ai due organi va semplicemente comunicato, affinchè essi ne "prendano Atto".
Chiedo anche una formazione in merito in quanto l'argomento mi preoccupa molto sotto l'aspetto normativo.
grazie
Risposta
Gentilissima
Sulle problematiche da Lei poste, le posso mandare due articoli uno sul funzionamento del consiglio d'istituto, e uno sul funzionamento del collegio docenti.
Più in generale su problematiche specifiche di gestione stiamo svolgendo in atto un corso di formazione on line di cui di seguito le trascrivo il contenuto
================================================================================
1) L'attività amministrativa connessa alla redazione degli atti
GIORNO 7 NOVEMBRE 2024 DALLE ORE 17:00 ALLE ORE 19,00
RELATORE: Dott. Rocco Callà
===================================================================================
2) La contrattazione d'istituto 2024/2025 - Gli adempimenti a carico del Dirigente - Le relazioni sindacali
GIORNO 11 NOVEMBRE 2024 - DALLE ORE 17,00 - ALLE ORE 19,00
RELATORE: Dott. Rocco Callà
===============================================================================
3) La redazione del Programma annuale 2025 - L'attività di gestione del programma annuale
GIORNO 14 NOVEMBRE 2024 - DALLE ORE 17,00 - ALLE ORE 19,00
RELATORE: Dott. ssa MARIA ROSARIA TOSIANI
==============================================================================
Lezioni ancora da fare
=========================================================
4) L’assetto giuridico organizzativo dell’istituzione scolastica - Il sistema decisionale: ruoli e rapporti interorganici
GIORNO 18 NOVEMBRE 2024 - DALLE ORE 17,00 - ALLE ORE 19,00
RELATORE: Dott. ssa ANNA ARMONE
==================================================================================
5) Funzioni e poteri del dirigente scolastico nello svolgimento dell’attività amministrativa - Il potere di indirizzo e coordinamento
GIORNO 22 NOVEMBRE 2024 - DALLE ORE 17,00 - ALLE ORE 19,00
RELATORE: Dott. ssa ANNA ARMONE
=========================================================================
6) Il Dirigente nella veste di RUP - Le attività negoziali - Le modalità di effettuazione degli acquisti -
GIORNO 25 NOVEMBRE 2024 - DALLE ORE 17,00 - ALLE ORE 19,00
RELATORE: Rocco Callà
==============================================================================
7) Disciplina e conferimento delle supplenze temporanee anno 2024/2025 - Conferimento e liquidazione delle ore eccedenti
GIORNO 29 NOVEMBRE 2024 - DALLE ORE 17,00 - ALLE ORE 19,00
RELATORE: Dott.ssa MARIA ROSARIA TOSIANI
============================================================================
8) Gestione dei progetti - Conferimento degli incarichi esterni - Liquidazione dei compensi agli esperti esterni
GIORNO 5 DICEMBRE 2024 - DALLE ORE 17,00 - ALLE ORE 19,00
RELATORE: Dott.ssa MARIA ROSARIA TOSIANI
===================================================================================
9) La funzione di vigilanza sull’attività amministrativa nell'istituzione scolastica - La tutela amministrativa: ruoli e modalità di esercizio
GIORNO 9 DICEMBRE 2024 - DALLE ORE 17,00 - ALLE ORE 19,00
RELATORE: Dott. ssa ANNA ARMONE
====================================================================================
10) SALUTE E SICUREZZA NELLA SCUOLA:IL RUOLO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO - TRA ASPETTI NORMATIVI, GESTIONALI, ETICI ED EDUCATIVI
GIORNO 11 DICEMBRE 2024 - DALLE ORE 17,00 - ALLE ORE 19,00
RELATORE: Dott. ssa ANTONIETTA DI MARTINO
===================================================================================
11) SALUTE E SICUREZZA NELLA SCUOLA:IL RUOLO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO - TRA ASPETTI NORMATIVI, GESTIONALI, ETICI ED EDUCATIVI
GIORNO 13 DICEMBRE 2024 - DALLE ORE 17,00 - ALLE ORE 19,00
================================================================================
12) Il Procedimento disciplinare relativo alle infrazioni commesse dal personale dipendente e nei confronti degli studenti.
GIORNO 18 DICEMBRE 2024 - DALLE ORE 17,00 - ALLE ORE 19,00
RELATORE: Dott. GIANLUCA DRADI
====================================================================================
13) La funzione organizzativa - La delega - Le determinazioni datoriali - I tipi di determinazioni datoriali
GIORNO 19 dicembre 2024 - DALLE ORE 17,00 - ALLE ORE 19,00
RELATORE: Dott. ssa ANNA ARMONE
==============================================================================
14) Le Incompatibilità dei dipendi pubblici e l'autorizzazione a svolgere incarichi extra istituzionali
GIORNO 20 DICEMBRE 2024 - DALLE ORE 17,00 - ALLE ORE 19,00
RELATORE: Dott. GIANLUCA DRADI