Buongiorno,
un dipendente in malattia è tenuto a comunicare il nr. di protocollo del certificato medico alla scuola?
risposta
Il lavoratore che, in stato di malattia, chiede al medico il certificato, non riceverà più il certificato vero e proprio (ovviamente può ottenerlo su richiesta), bensì il numero di protocollo che lo identifica e che potrà essere usato per consultarlo sul sito dell’INPS.
Il lavoratore dovrà fare attenzione che tutte le informazioni siano corrette, soprattutto l’indirizzo dove ricevere le eventuali visite fiscali. Pertanto lo scopo del rilascio del protocollo è proprio questo e non la comunicazione alla scuola di appartenenza. Il certificato di malattia verrà allora inviato dal medico di base al SAC (il Sistema di Accoglienza Centrale) del MEF, che, a sua volta, inoltra il certificato medico all’INPS.
La circolare dell’INPS n. 113 del 2013 spiega tutte le novità sulla trasmissione telematica delle certificazioni di malattia all’INPS, recepite in base al decreto ministeriale del 18 aprile 2012. Il datore di lavoro riceverà l’attestato di malattia, in cui sono riportati tutti i dati del certificato medico, esclusa la diagnosi (considerato dato “sensibile”).