Malattia e tempo parziale. Come devono essere conteggiati i giorni?

RISPOSTA

Una nostra dipendente che lavora part - time verticale per 8 ore nei gg di mercoledì e giovedì , la signora ha usufruito di un congedo parentale di gg 30 dal 1 al 31 ottobre 2019 (come recita ARAN  - M19) , adesso vorrebbe prendere malattia personale nei gg di mercoledì e giovedì (2gg a settimana) ad oltranza. Come dovremmo conteggiare  la malattia? Su questa dipendente abbiamo un supplente, come dovremmo stipulare il contratto? 

RISPOSTA

Nel caso di malattia del dipendente in regime di part-time verticale, il computo dei giorni di malattia deve avvenire in modo differente a seconda della durata e del numero dei certificati.
Infatti, si può verificare il caso in l'assenza è giustificata da un unico certificato medico che comprende anche giorni in cui il dipendente  non è tenuto a prestare la propria attività lavorativa in quanto in regime di part-time. In tal caso, tutti i giorni compresi nel certificato vanno considerati come giorni di malattia.
Diversamente, se vengono rilasciati più certificati solo per i giorni il cui il dipendente è tenuto a svolgere la prestazione lavorativa, senza ricomprendere le giornate intermedie non lavorate, trattandosi di eventi morbosi differenti, andranno considerati giorni di malattia solamente i giorni indicati separatamente nei certificati in questione.
Il punto è stato chiarito dall'Orientamento dell'ARAN n. 55 del 27/02/2013: