Il 12 novembre il ministro dell'istruzione e del merito firmava il decreto di stanziamento di 12,8 milioni di euro a favore delle classi con più presenza di studenti stranieri cioé oltre il 20%. Questo stanziamento dovrebbe provvedere alla creazione di percorsi formativi di potenziamento della lingua italiana per gli studenti stranieri entrati nel sistema scolastico a seguito di accertamento del livello di conoscenza della lingua italiana. L'iniziativa si inserisce in una visione di scuola che sappia rispondere alle esigenze di ogni studente e che contribuisca alla coesione sociale del Paese e alla valorizzazione dei talenti di ognuno. 

Favorire l'integrazione vuol dire ridurre l'abbandono scolastico, in arrivo per il 2025-2026 docenti formati e specializzati nell'insegnamento della lingua italiana per i neo arrivati nel sistema scolastico italiano con un livello scarso o insufficiente della lingua. Si attende sunque il bando per l'adesione al finanziamento da parte della scuole interessate.