Da pochi giorni Universe annuncia la sua partnership con l'AIDEE (L'associazione Italiana Disprassia Dell'età Evolutiva), per un progetto intitolato "Vivere il Talento", in collaborazione con l'Università La Sapienza, per fare un importante passo in avanti nella formazione di studenti con disturbi specifici dell'apprendimento DSA e disturbi della coordinazione motoria DCD, utilizzando le risorse avanzate di Universe ossia le nuove tecnologie di Intelligenza Artificiale.

Universe è una startup innovativa con una piattaforma di e-learning alimentata dall'intelligenza artificiale per la formazione adattiva, ossia una formazione ultra personalizzata per un apprendimento che si adatta a ciascuno studente. Precisamente, l'apprendimento adattivo è un metodo che sfrutta algoritmi e intelligenza artificiale per analizzare le performance e i comportamenti degli studenti. La differenziazione e la personalizzazione avviene attraverso le risposte degli studenti e di coloro che eseguono gli esercizi. Queste informazioni vengono utilizzate per modificare i contenuti, la difficoltà e il formato del materiale didattico, creando un'esperienza di apprendimento personalizzata e altamente efficace. Tutto ciò necessita di implementazione continua, tramite l'utilizzo di piattaforme e strumenti tecnologici avanzati. 

Come si legge dal sito: "Universe si impegna a promuovere l'inclusività nelle istituzioni scolastiche ed educative, fornendo strumenti per personalizzare l'apprendimento per studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) o stranieri." Si rivolge sia ad aziende che alle istituzioni scolastiche ed educatiche che comprendono l'importanza, oggi più che mai, di investire in soluzioni di alta qualità, migliorando le competenze e le conoscenze di alunni e personale scolastico. 

AIDEE invece è un'organizzazione di promozione sociale con sede a Roma, che supporta attraverso progetti educativi specialisti, insegnanti e genitori nell'approccio con la disprassia e altri disturbi correlati e, in questo progetto, attraverso la piattaforma di e-learning alimentata dall'intelligenza artificiale di Universe, consentirà di utilizzare questionari interattivi per l'autovalutazione degli studenti, oltre che per rispondere alle esigenze specifiche di ogni studente.