Con la nota operativa sulle nuove funzionalità della Piattaforma Unica disponibili dall'11 luglio 2024.
Come è noto, con la nota prot. n. 2790 dell’11 ottobre 2023, il Ministero dell’istruzione e del merito ha presentato Unica, nuovo punto di accesso ai servizi digitali messi a disposizione di studentesse, studenti, e famiglie.Unica è una piattaforma in continua evoluzione, pertanto, per rispondere alle rinnovate esigenze di orientamento di studentesse e studenti, come previsto dalle Linee guida per l'orientamento, a partire dal 11 luglio 2024 sono disponibili all’interno della piattaforma le nuove funzionalità di seguito descritte:
- Disponibilità del Curriculum dello studente in Unica per gli studenti e le studentesse che hanno superato l’esame di Stato nell’anno scolastico 2023/2024, esclusivamente via WEB. Questa funzionalità consente agli studenti e alle studentesse di accedere ad una versione, da considerare non ancora definitiva, del proprio Curriculum dello studente, contenente anche il voto finale dell'esame di Stato.
- 2. Disponibilità del nuovo servizio digitale ComUnica anche per i genitori dei nuovi iscritti alle scuole secondarie di secondo grado, come da nota prot. n. 3666 del 4 luglio 2024, in aggiunta a quanto già disponibile dal 27 giugno per i genitori dei nuovi iscritti alle scuole primarie e secondarie di primo grado, come da nota prot. n. 3601 del 1° luglio 2024.
- Allegato A - indicazioni operative di dettaglio sulle funzionalità SIDI.
- Allegato B - template di circolare ad uso della scuola per comunicare ai destinatari le principali novità di interesse.
Per approfondimenti si rimanda alle apposite FAQ (Frequently Asked Questions) e Manuali Utente presenti all’interno della sezione “Assistenza”, aggiornati a partire dal 11 luglio 2024.