Argomenti

Proprio vero che gli esami non finiscono mai!
Ad un certo punto, si è diffusa la notizia che i risultati delle prove INVALSI saranno presenti nel curriculum dello studente allegato al diplo­ma, secondo quanto richiede anche il PNRR. Lecito chiedersi, quindi, del perché di tale di­sposizione, cosa significhi per gli studenti e, più ancora, quale sia il suo fine, in considerazione del fatto che le prove Invalsi sono sempre state propagandate e accolte, pur con molti segni di disappunto, come una modalità che intende va­lutare il sistema d’istruzione e non i singoli alun­ni né, tanto meno, gli insegnanti.
Editoriale a cura di... Vittorio Venuti

Lavoro e istruzione mentre irrompe l’Intelligenza Artificiale
Prospettive professionali per la scuola e il lavoro intellettuale, a fronte dell’automazione della maggior parte delle funzioni.
Filippo Cancellieri

L’azione formativa al centro della professionalità del docente
Ragioni e direzioni del progettare e dell’agire educativo: la centralità della funzione formativa nella professionalità docente e la composizione costituzione della medesima funzione.
Giacomo Mondelli

Quando un’attività per conto terzi persegue fini di lucro
Commento a sent. n. 269/2023 Corte dei Conti - Sez. giurisd. Toscana.
Gianluca Dradi

I contratti di distributori di merende ed il nuovo codice dei contratti
Le norme in materia di concessioni e  la disciplina fiscale.
Maria Rosaria Tosiani 

La validità dell’anno scolastico ai fini della valutazione degli alunni nella scuola secondaria di primo e secondo grado
L’art. 14, comma 7 del D.P.R. 22 giugno 2009,n. 122.
Rocco Callà

L’insostenibile leggerezza dei “dispersi”
Il peso dell’abbandono scolastico: la scuola, in qualità di agenzia formativa è ancora in grado di incidere sul futuro dei singoli individui?
Michela Lella

Rubriche

LA SCUOLA IN EUROPA a cura di Mario Di Mauro
Dal CEDE all’IEA, da TIMSS a PISA… al ROSE Project per una nuova sapienza dell’apprendere

GIURISPRUDENZA SCOLASTICA a cura di Stefano Callà
Illegittimo il diniego all’istanza di accesso sulle dichiarazioni rese dai membri del consiglio d’istituto

I CASI DELLA SCUOLA a cura di Stefania Cera
Responsabilità del Dirigente Scolastico nella gestione dell’assenza di minori da scuola per partecipazione a spot televisivi

PSICOLOGIA DELLA GESTIONE a cura di Vittorio Venuti
L’arte di fare e farsi domande

SPORTELLO SICUREZZA E ASSICURATIVO a cura di Vincenzo Casella
Stage all’interno della scuola