Fermo restando che per l’attribuzione del credito integrativo (bonus) occorre che il candidato abbia acquisito almeno 40 punti di credito e almeno 40 punti nella prova d’esame, si formulano due diverse ipotesi:
al candidato che, tra credito scolastico e prova d’esame, abbia ottenuto 81 punti, verrà attribuito 1 punto di credito integrativo;
se ottenuti 82 punti, verranno attribuiti 2 punti di credito integrativo;
se ottenuti 83 punti, verranno attribuiti 3 punti di credito integrativo;
se ottenuti 84 punti, verranno attribuiti 4 punti di credito integrativo;
se ottenuti almeno 85 punti, verranno attribuiti 5 punti di credito integrativo.
In alternativa, sempre mantenendo un mix tra la valorizzazione del percorso scolastico e quello della prova d’esame, ma innalzando lievemente i requisiti, si può formulare il seguente criterio:
al candidato che nella prova d’esame abbia ottenuto 41 punti, verrà attribuito 1 punto di credito integrativo se il suo credito scolastico sia pari ad almeno 41 punti; verranno attribuiti 2 punti se il credito scolastico sia superiore a 41;
se nella prova d’esame abbia conseguito 42 punti, verranno attribuiti 2 punti di credito integrativo se il credito scolastico sia pari ad almeno 41 punti; verranno attribuiti 3 punti se il credito scolastico sia superiore a 41;
se nella prova d’esame abbia conseguito 43 punti, verranno attribuiti 3 punti di credito integrativo se il credito scolastico sia pari ad almeno 41 punti; verranno attribuiti 4 punti se il credito scolastico sia superiore a 41;
se nella prova d’esame abbia conseguito 44 punti, verranno attribuiti 4 punti di credito integrativo se il credito scolastico sia pari ad almeno 41 punti; verranno attribuiti 5 punti se il credito scolastico sia superiore a 41;
se nella prova d’esame sono conseguiti 45 o più punti, verranno attribuiti 5 punti di credito integrativo in presenza di un credito scolastico pari ad almeno 41 punti.
Quanto alla lode si possono suggerire due criteri tra loro alternativi:
1. Fermo restando il conseguimento del massimo dei crediti scolastici, attribuito con voto unanime dal consiglio di classe, nonché il conseguimento di 100 punti complessivi senza fruizione del punteggio integrativo, la Commissione potrà, con voto unanime, attribuire la lode al candidato che abbia dimostrato un’ottima capacità di cogliere i nessi trasversali alle discipline nonché una rigorosa ed approfondita capacità argomentativa.
2. Fermo restando il conseguimento del massimo dei crediti scolastici, attribuito con voto unanime dal consiglio di classe, nonché il conseguimento di 100 punti complessivi senza fruizione del punteggio integrativo, la Commissione potrà, con voto unanime, attribuire la lode al candidato che abbia dimostrato di possedere riferimenti culturali extra-scolastici, anche attraverso l’elaborazione della propria esperienza di PCTO, dimostrando un atteggiamento di vivace curiosità e capacità rielaborativa.