Il FONAGS (Forum Nazionale delle Associazioni dei Genitori della ScuolA) previsto dal DPR 567/96 e istituito con il DM 14 del 18/02/2002, nasce con lo scopo di valorizzare il contributo che la componente dei genitori offre al mondo della scuola. Le associazioni dei genitori maggiormente rappresentative possono inviare due delegati per partecipare agli incontri del FoNAGS, che in questo modo garantiscono una sede stabile di consultazione delle famiglie sulle problematiche scolastiche. Il FoNAGS ha sede presso il Dipartimento per l’Istruzione - Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione.
Allo scopo di dare piena attuazione alle disposizioni normative per introdurre innovazioni organizzative atte a favorire un reale e concreto coinvolgimento dei genitori nella vita scolastica, investendoli della corresponsabilità educativa, il Forum delle associazioni dei genitori ha le seguenti funzioni:favorire il confronto tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e le realtà associative dei genitori
rappresentare le esigenze e le proposte della componente genitori della scuola, alle quali il Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca si impegna a dare risposta per iscritto, con adeguata motivazione, nel più breve tempo possibile
esprimere pareri sugli atti e sulle iniziative che il Ministro intende sottoporgli
essere sede di consultazione delle famiglie sulle problematiche scolastiche e studentesche
Costituisce, inoltre, luogo di raccordo con i FoRAGS, istituiti, con il DPR 301/05 che svolgono le medesime funzioni a livello regionale.