Aumentano sensibilmente i contagi in età scolare. Soprattutto tra i bambini tra 0 e 9 anni si registra un incremento del 32,8% di positivi in poco più di un mese, pari a 101.388 nuovi contagi, cioè circa un quarto di tutti i 410.746 under 19 infettati dall’inizio della pandemia.Aumentano sensibilmente i contagi in età scolare. Soprattutto tra i bambini tra 0 e 9 anni si registra un incremento del 32,8% di positivi in poco più di un mese, pari a 101.388 nuovi contagi, cioè circa un quarto di tutti i 410.746 under 19 infettati dall’inizio della pandemia.Di tutti i nuovi casi,nella settimana dall’1 al 7 marzo se ne sono rilevati ben il 28,22%, con un picco di +10.491 nella sola giornata di martedì 2 marzo, pari al 62,8% di tutti i 17.083 nuovi positivi registrati quella giornata.Sono aumentati anche i focolai scolastici, ed è allarme nel governo che sta prendendo in esame nuove misure restrittive, che saranno esposte prossimamente a fronte di altri dati più certi. Le misure previste vanno dall’anticipo del coprifuoco al lockdown nel week-end alla chiusura totale di tutte le attività per tre settimane, allo scopo di frenare l’avanzata delle varianti e intanto accelerare sulle vaccinazioni.Il ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, nel vertice di ieri, 8 marzo, con Cts e Istituto superiore di sanità, ha cercato di capire se è possibile avere un monitoraggio dei dati su contagi e focolai negli istituti originato dalla stessa scuola.