In evidenza
Nov 27, 2023
Attività didattica
Illegittima la mail inviata dall’insegnante ai genitori degli alunni della classe: la decisione del Garante con provvedimento n. 421 del 28 settembre 2023
Rilevata illiceità di una e-mail inviata dall’insegnante - contenente informazioni relative al comportamento “non consono” tenuto in classe e nei…
Nov 27, 2023
Attività didattica
Illegittimo l'accesso agli atti e trasmissione dati non necessari ai sensi della legge 241/1990
Rilevata illiceità del trattamento di dati personali effettuata dall’istituto in risposta ad una istanza di accesso agli atti ricevuta e formulata ai…
Nov 20, 2023
Rapporto di lavoro
Le sanzioni e diffida per alcune attività extra officio del personale ATA
Il problema dell’incompatibilità e del cumulo con il rapporto d’impiego delle attività lavorative extra scuola, da parte del personale ATA impegnato…
Nov 20, 2023
Attività amministrativa e contabile
Le amministrazioni pubbliche coinvolte nei controlli fiscali da fare prima del pagamento di fatture di importo superiore a € 5.000
Modalità operativi e adempimenti previsti dall’art. 48-bis del DPR 602/73.Alla luce del nuovo codice dei contratti ci si chiede se alla luce di…
Nov 19, 2023
Rapporto di lavoro
Le attività extra officio consentite al personale ATA
Il problema dell’incompatibilità e del cumulo con il rapporto d’impiego delle attività lavorative extra scuola, da parte del personale ATA impegnato…
Nov 19, 2023
Attività amministrativa e contabile
Validità temporale per i controlli fiscali da fare prima del pagamento di fatture di importo superiore a € 5.000
Alla luce del nuovo codice dei contratti ci si chiede se alla luce di quanto previsto dall’art. 52 circa le nuove modalità di controllo dei…
Nov 19, 2023
Attività amministrativa e contabile
Contratti esclusi dall'obbligo controlli fiscali da fare prima del pagamento di fatture di importo superiore a 5.000€
Alla luce del nuovo codice dei contratti ci si chiede se alla luce di quanto previsto dall’art. 52 circa le nuove modalità di controllo dei…
Nov 19, 2023
Attività amministrativa e contabile
La procedura prima del pagamento di fatture di importo superiore a € 5.000
Alla luce del nuovo codice dei contratti ci si chiede se alla luce di quanto previsto dall’art. 52 circa le nuove modalità di controllo dei…
Nov 19, 2023
Attività amministrativa e contabile
I controlli fiscali da fare prima del pagamento di fatture di importo superiore a € 5.000: gli adempimenti previsti dall’art. 48- bis del DPR 602/73
Alla luce del nuovo codice dei contratti ci si chiede se alla luce di quanto previsto dall’art. 52 circa le nuove modalità di controllo dei…
Nov 19, 2023
Attività amministrativa e contabile
I controlli fiscali da fare prima del pagamento di fatture di importo superiore a € 5.000: normativa di riferimento dell’adempimento
Alla luce del nuovo codice dei contratti ci si chiede se alla luce di quanto previsto dall’art. 52 circa le nuove modalità di controllo dei…
Nov 19, 2023
Attività amministrativa e contabile
Sospensione del pagamento in presenza di debiti pari almeno a € 5.000
Alla luce del nuovo codice dei contratti ci si chiede se alla luce di quanto previsto dall’art. 52 circa le nuove modalità di controllo dei…
Nov 19, 2023
Rapporto di lavoro
Autorizzazione a svolgere altra attività extra officio per personale ATA
Il problema dell’incompatibilità e del cumulo con il rapporto d’impiego delle attività lavorative extra scuola, da parte del personale ATA impegnato…
Nov 13, 2023
Attività didattica
Illegittima la diffusione degli elenchi nominativi degli studenti: la decisione del Garante con provvedimento n. 288 del 6 luglio 2023
Rilevata illiceità del trattamento di dati personali effettuato dall’istituto grazie alla segnalazione in ordine alla pubblicazione, sul sito web…
Nov 13, 2023
Attività amministrativa e contabile
Il programma annuale 2024
Con nota prot. n. 25954 del 29 Settembre 2023 il Ministero ha comunicato alle istituzioni scolastiche l'ammontare delle risorse finanziarie su cui…
Nov 07, 2023
Rapporto di lavoro
Schema di contrattazione di Istituto
Premessa La contrattazione di Istituto deve prendere avvio entro il 15 settembre e, come previsto dall’art. 7 comma 3 del CCNL 2018, non si svolge…
Nov 07, 2023
Rapporto di lavoro
La Contrattazione di Istituto: Le regole in attesa della firma del nuovo CCNL
Le relazioni sindacali nella scuola sono la conseguenza della “privatizzazione” del rapporto di lavoro nei comparti pubblici, cioè l’estensione delle…
Nov 07, 2023
Rapporto di lavoro
Il diritto allo studio: disciplina dei permessi retribuiti. Domande entro il 15 novembre 2023
Il 15 novembre 2023 scade il termine di presentazione delle domande per la concessione dei permessi retribuiti per il diritto allo studio ex art. 3…
Nov 07, 2023
Rapporto di lavoro
Il rinnovo degli organi Collegiali nella scuola
Premessa Con la Nota 11 settembre 2023, n. 29795 il Ministero ha inviato agli Uffici scolastici regionali indicazioni sulle elezioni degli organi…
Nov 07, 2023
Rapporto di lavoro
Le tutele assicurative nella scuola: l'estensione dell'assicurazione obbligatoria
L'INAIL ha diramato la Circolare n. 45, del 26 ottobre 2023 in applicazione dell'art. 18 del D.L.4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni,…
Ott 16, 2023
Attività negoziale
La disciplina dell'esclusione dalle gare (art. 96 d.lgs. n. 32 del 2023)
È riaffermato il principio generale che obbliga gli enti ad escludere un operatore economico in qualunque momento della procedura d’appalto, qualora…
Ott 16, 2023
Attività negoziale
Requisiti partecipazione gare: cause di esclusione non automatica (art.95)
Confermati nella sostanza i casi di esclusione non automatica riguardanti specifiche norme sul lavoro, sul conflitto d’interesse, sulla concorrenza,…
Ott 16, 2023
Attività negoziale
Requisiti operatori partecipazione gare: cause di esclusione automatica (art. 94)
Tutte le cause di esclusione previste dal precedente Codice a carico degli operatori economici che abbiano riportato una condanna definitiva per uno…
Ott 16, 2023
Attività negoziale
Requisiti operatori partecipazione gare: requisiti di ordine generale
I requisiti di ordine generale devono essere posseduti dall’operatore economico partecipante alla gara al momento della scadenza del termine di…
Ott 16, 2023
Attività negoziale
Requisiti operatori partecipazione gare: l'illecito professionale grave
Tra le cause di esclusione non automatica rientrano le ipotesi di commissione di un illecito professionale grave (art. 95, comma 1, lett. e). In…
Ott 16, 2023
Attività negoziale
Quali requisiti devono possedere gli operatori economici che partecipano alle gare
Con la formulazione del nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs 36/2023 si è proceduto, da un lato, ad una distinzione delle cause di…
Ott 09, 2023
Rapporto di lavoro
Una docente di scuola primaria chiede se possibile usufruire dei permessi ai sensi della L.104/92 per assistenza al figlio disabile in modalità oraria. Quante ore al mese? La docente sostiene 24 ma noi presumiamo ne spettino 18. Qual'è la giusta interpret
Una docente di scuola primaria chiede se possibile usufruire dei permessi ai sensi della L.104/92 per assistenza al figlio disabile in modalità…
Set 18, 2023
Rapporto di lavoro
Nuovo ccnl: ferie, permessi assenze personale a tempo determinato
L’art. 35 del CCNL 2019/2021, che abroga l’art. 19 del CCNL 29/11/2007, disciplina invece le ferie, permessi ed assenze del personale assunto a tempo…
Set 18, 2023
Rapporto di lavoro
Nuovo ccnl: disposizioni in materia di tutela della maternità e paternità
Al personale dipendente si applicano le vigenti disposizioni in materia di tutela della maternità contenute nel D. L.gs. n. 151 del 2001, con le…
Set 18, 2023
Rapporto di lavoro
Computo delle ore di formazione del personale docente (secondo il nuovo ccnl)
Il 14 luglio 2023 è stata sottoscritta l’ipotesi di CCNL del comparto istruzione e ricerca 2019-2021. I passaggi successivi sono la Corte dei Conti…
Set 18, 2023
Rapporto di lavoro
Le assenze per visite terapie e prestazioni specialistiche (nuovo ccnl)
Il 14 luglio 2023 è stata sottoscritta l’ipotesi di CCNL del comparto istruzione e ricerca 2019-2021. I passaggi successivi sono la Corte dei Conti…
Set 03, 2023
Rapporto di lavoro
Le inidoneità del personale a tempo determinato
L’USR Piemonte con la nota prot. 17320 del 26/11/2022 ha preso, tra l’altro, in considerazione la casistica delle eventuali inidoneità del personale…
Set 03, 2023
Rapporto di lavoro
La modifica della composizione della commissione medica collegiale
L’art. 45 comma 3 bis del D.L. n. 73 del 21/06/2022 convertito, con modificazioni nella legge n.122 del 04/08/2022 e successive modificazioni ha…
Set 03, 2023
Rapporto di lavoro
Utilizzazione temporanea del docente inidoneo in altri compiti
Qualora la Commissione medica dichiari che il docente è inidoneo temporaneamente alle mansioni proprie della qualifica ma utilizzabile in altri…
Set 03, 2023
Rapporto di lavoro
L'accertamento dell'inidoneità per motivi di salute
Il personale docente divenuto inabile alla prestazione del servizio per motivi di salute può essere sottoposto a visita medico collegiale presso la…
Set 03, 2023
Rapporto di lavoro
Normativa per i procedimenti conseguenti alla dichiarazione di inidoneità
Le disposizioni per istruire i procedimenti conseguenti alla dichiarazione di inidoneità permanente o temporanea dei docenti attualmente in vigore…
Set 03, 2023
Attività negoziale
La clausola di revisione dei prezzi nel nuovo codice e in quello previgente
Tra le nvità introdotto nel nuovo Codice dei contratti pubblici relativamente alla fase di esecuzione del contratto è preminente la disposizione di…
Lug 28, 2023
Alunni
La valutazione a fine anno di alunni DSA e BES
L'obiettivo della normativa di tutela degli studenti affetti da DSA, e comunque di BES (bisogni educativi speciali) non è dunque, e a ben vedere,…
Lug 23, 2023
Attività amministrativa e contabile
Razionalizzazione rete scolastica: adempimenti per scuole incorporate, scuole che cedono e scuole che acquisiscono sezioni staccate dal 1° settembre
Scuole incorporate Le scuole che, pur incorporando dal 1° settembre una precedente Istituzione, continuano a sussistere senza alcuna modifica nella…
Lug 23, 2023
Attività amministrativa e contabile
Inventario e beni patrimoniali per le nuove istituzioni scolastiche nate a seguito di unificazione
La scuola dovrà assumere in carico tutti i beni patrimoniali delle Istituzioni scolastiche soppresse, predisporre e redigere un nuovo registro degli…
Lug 23, 2023
Attività amministrativa e contabile
Adempimenti per nuove istituzioni scolastiche nate a seguito unificazione orizzantale e/o verticale
Nel caso in cui, per effetto del dimensionamento, nasca una nuova istituzione scolastica derivante dall’unificazione di più scuole preesistenti, e…
Lug 23, 2023
Attività amministrativa e contabile
Adempimenti amministrativi per razionalizzazione rete: conto consuntivo
È fatto obbligo a carico delle scuole cessanti, entro il 31 agosto di: predisporre il conto consuntivo limitato al periodo 1° gennaio – 31 agosto;…
Lug 23, 2023
Attività amministrativa e contabile
Adempimenti amministrativi per razionalizzazione rete: istituzioni scolastiche soppresse
Riferimenti normativi: Regolamento di contabilità scolastica (D.I. n. 129 del 2018) Nota tecnica MIUR prot. n. 8409 del 30.7.2010 Nota MIUR n. 2233…
Lug 23, 2023
Attività amministrativa e contabile
Gli adempimenti scolastici conseguenti al dimensionamento della rete scolastica con effetto dal 1.9.2023
Anche quest’anno come per gli anni passati alcune istituzioni scolastiche possono trovarsi in una situazione di dimensionamento della rete…
Giu 23, 2023
Rapporto di lavoro
Le tre tipologie di compensi accessori per il personale scolastico
Come previsto dal CCNL 29/11/2007, dalla successiva sequenza contrattuale del 25/7/2008 nonchè dagli artt. 38 - 39 e 40 del CCNL 2016-2018, i…
Giu 23, 2023
Attività negoziale
Terzo settore: il ricorso alle convenzioni deve risultare più favorevole rispetto al ricorso al mercato
L’aspetto più problematico dell’art. 56 del Codice del Terzo settore risiede nella prescrizione di verificare, da parte delle pubbliche…
Giu 23, 2023
Attività negoziale
Terzo settore: il contenuto delle convenzioni e i rapporti economici
L’art. 56, comma 4 detta una disciplina dei contenuti essenziali delle convenzioni. In particolare, esse devono contenere: disposizioni dirette a…
Giu 23, 2023
Attività negoziale
Il procedimento di scelta degli enti del terzo settore
Quanto al procedimento di individuazione dei soggetti con cui stipulare la convenzione, il Codice afferma che deve essere assicurato il rispetto dei…
Giu 23, 2023
Attività negoziale
Terzo settore: le attività o servizi sociali di interesse generale
L’art. 56 del Codice del Terzo settore prevede una limitazione dell’ambito oggettivo alle sole attività o servizi sociali di interesse generale. Si…
Giu 23, 2023
Attività negoziale
Il profilo soggettivo degli enti del terzo settore
Il nuovo art. 56 del Codice del Terzo settore prevede che le amministrazioni pubbliche possono sottoscrivere con le organizzazioni di volontariato e…
Giu 23, 2023
Attività negoziale
Terzo settore: le principali previsioni di cui all'art. 55 d.lgs. n. 117/2017
L’art. 55 del Codice del Terzo Settore (d.lgs 117/2017) rappresenta la logica conseguenza di tutto ciò: enti pubblici ed enti del Terzo settore non…